Coronavirus: Anche Gli Apicoltori possono andare in apiario

Finalmente il Ministero della Salute fa chiarezza su una delle tematiche che più hanno animato i social network apistici in queste ultime settimane: gli apicoltori hobbisti possono o non possono recarsi in apiario a controllare le proprie api?
Coronavirus: Anche Gli Apicoltori possono andare in apiario

PROTEGGIAMO LE API

Coronavirus e Apicoltura

Finalmente il Ministero della Salute fa chiarezza su una delle tematiche che più hanno animato i social network apistici in queste ultime settimane: gli apicoltori hobbisti possono o non possono recarsi in apiario a controllare le proprie api? La nota del Ministero indirizzata a tutte le associazioni apistiche nazionali ha, per fortuna, risolto la questione a favore degli hobbisti. Il dubbio è sorto poiché gli apicoltori hobbisti, ovvero che allevano le api per passione e autoconsumo, non sono detentori di partita iva. Questo rappresentava un problema al momento della giustificazione del proprio spostamento in questo periodo di lockdown e di chiusura della maggior parte della attività produttive e commerciali italiane.Non potendo, infatti, invocare le “comprovate esigenze lavorative”, come potevano legittimare i propri movimenti?

Come funziona

Un mancato intervento dell’apicoltore, infatti, potrebbe sfociare nella perdita della produzione primaverile ed estiva di miele, ma anche in problemi di natura sanitaria che potrebbero estendersi oltre il singolo apiario. Il danneggiamento degli alveari limitrofi, genererebbe così un effetto a cascata potenzialmente distruttivo per l’intero settore. Per gli apicoltori hobbisti è dunque possibile far visita ai propri apiari, prestando però attenzione alla compilazione dell’autocertificazione. È necessario, infatti, barrare la voce “situazione di necessità” e portare sempre con sé la copia della denuncia all’Anagrafe Apistica Nazionale, che testimonia la presenza e l’ubicazione dell’apiario oggetto di visita. A differenza degli hobbisti, gli apicoltori con regolare partita iva devono invece selezionare la voce “comprovate esigenze lavorative”, portare con sé la denuncia all’Anagrafe Apistica Nazionale e il documento di assegnazione di partita iva.

Il team 3Bee è attivo

Resta fermo il principio cardine di limitare al massimo le visite, andando in apiario solo quando è strettamente necessario, al fine così di diminuire il più possibile gli spostamenti. In questo particolare momento, per controllare a distanza la produttività, lo stato di salute e le attività delle proprie arnie, potrebbero rivelarsi estremamente utili le bilance per apicoltura 3Bee con sistema di monitoraggio da remoto attraverso app. Questa tecnologia consente all’apicoltore di limitare allo stretto necessario i viaggi in apiario, organizzando preventivamente i lavori da effettuare nella visita successiva, consentendo di esporsi il meno possibile al contagio e dedicarsi con serenità alla vita familiare. Anche in questi giorni, il team di 3Bee è operativo, per assicurare la massima assistenza agli apicoltori ed aiutarli per qualsiasi necessità.

Di Elena 3Bee1 giugno 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API