Come Aiutare le Api ? Ecco 8 Consigli
Le api per noi non sono miele. - Torna suSu
Che mondo sarebbe senza api e impollinatori?
Non solo non ci sarebbero più molti tipi di frutta e verdura, ma anche caffè e cioccolato non sarebbero più disponibili. Gravi conseguenze colpirebbero anche l’ambiente. Senza il supporto delle api e degli impollinaotri per la riproduzione e diffusione di
Le api si stanno estinguendo?
Numerose campagne mediatiche promuovono l'erroneo mito della scomparsa delle api da miele. In realtà, pur avendo un'elevata mortalità, esse vengono costantemente "rimpiazzate". La vera preoccupazione deriva dalla negligenza degli apicoltori: incuria del territorio, ignoranza delle patologie delle api e della loro fame. Gli agrofarmaci vengono indicati come unico nemico, quando il problema è spesso interno. Il dilemma principale è la perdita di biodiversità. Molti apicoltori sfruttano ossessivamente le api da miele, sovrappopolando aree a bassa biodiversità. Quest'iper-impollinazione causa stress agli impollinatori e squilibrio nell'ecosistema. Pertanto, non dobbiamo aumentare il numero delle api da miele, bensì ridurne la mortalità.
1. Pianta i fiori salva-api
Uno dei gesti più semplici che si possono fare è quello di piantare in giardino, nell’orto, sul balcone e negli spazi verdi fiori che possano fornire un
2. No prodotti chimici dannosi
Altra scelta che possiamo fare per aiutare api e impollinatori è quella di non utilizzare prodotti chimici dannosi nei nostri orti e giardini. Molti trattamenti che vengono comunemente utilizzati contro erbacce, alcuni tipi di insetti e funghi hanno
3. Scegli le piante giuste
Se hai spazio, puoi non solo piantare i fiori salva-api, ma anche
4. Beehouse e casette per le api
Un’iniziativa molto interessante è quella di installare in giardino o in balcone una
5. Un punto di ristoro per le api
Puoi anche creare un
6. Aiutare le api in difficoltà
Ci sono periodi dell’anno in cui le api hanno
7. Fai crescere le erbacce!
A quanti di noi danno fastidio le “
8. Adotta un alveare 3bee
Abbiamo lanciato la prima campagna per la tutela degli impollinatori, selezionando meno di 100 apicoltori e coltivatori virtuosi tra oltre 15.000 candidature. Adotta un alveare 3Bee e sostieni i primi apicoltori e grower sostenibili! Non solo
I dati sono usati per studiare le patologie, la fame e la mancanza di biodiversità in tutta europa.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della