Come Element-E può aiutare la biodiversità nell'agricoltura

L'agricoltura intensiva mette a rischio la biodiversità, in particolare degli impollinatori. Gli agricoltori possono fare la differenza adottando pratiche sostenibili e, grazie ad Element-E, certificare il proprio impatto sulla biodiversità
Come Element-E può aiutare la biodiversità nell'agricoltura

PROTEGGIAMO LE API

ape che muore

L’agricoltura e la biodiversità

La biodiversità animale e vegetale, in particolare quella degli impollinatori, è seriamente minacciata dall'agricoltura intensiva. Secondo l'IPBES, l'ente delle Nazioni Unite per la biodiversità e i servizi degli ecosistemi, il 75% delle colture alimentari mondiali dipende dagli impollinatori. Tuttavia, l'agricoltura intensiva, che utilizza pesticidi e fertilizzanti chimici, rappresenta una delle principali cause della diminuzione della biodiversità e della mortalità degli impollinatori. Secondo uno studio pubblicato su Science Advances, il 40% delle specie di impollinatori risulta in pericolo di estinzione a causa dell'uso eccessivo di pesticidi e della perdita di habitat.

api che volano su fiori

Cosa può fare l’agricoltore?

L'agricoltura può rappresentare un fattore positivo per la biodiversità, se gli agricoltori adottano pratiche sostenibili. Ma cosa può fare un singolo agricoltore per contribuire a migliorare la situazione? L'agroforestry è una pratica che prevede la coltivazione di alberi e arbusti, integrati con colture agricole o animali, favorendo così la diversità degli habitat e la presenza di impollinatori. La rotazione delle colture è un'altra pratica sostenibile che riduce il bisogno di pesticidi e promuove la rigenerazione del suolo. Inoltre, le pratiche rigenerative sono in grado di ripristinare la fertilità del suolo, favorendo la diversità delle colture. Adottare queste azioni può fare la differenza e dimostrare l'impegno dell'agricoltore a favore della biodiversità, contribuendo alla tutela degli impollinatori e alla conservazione della salute dell'ambiente.

immagine satellitare analizzata

La tecnologia per la biodiversità

Ma come sapere se stai facendo abbastanza? Grazie alle nuove tecnologie è effettivamente possibile con Flora e Spectrum. Flora è un sistema di analisi satellitari sviluppato insieme all'Agenzia Aerospaziale per conoscere il contributo del tuo campo alla biodiversità della zona; Spectrum è il primo sensore IoT che monitora la presenza di impollinatori analizzando in continuo i rumori dell'ambiente. Grazie all'utilizzo di queste tecnologie puoi conoscere la biodiversità nel tuo campo per avere un'idea chiara e precisa del tuo contributo alla conservazione della natura e di come migliorare ulteriormente le tue pratiche agricole.

report con certificazione Element-E

Perchè dovresti scegliere Element-E

Iniziare questo percorso e ottenere la certificazione Element-E per i tuoi campi ha molti benefici. In primo luogo, è possibile conoscere il proprio impatto sulla biodiversità in modo quantitativo e avere una misura oggettiva dei propri sforzi. Inoltre, grazie ad un'etichetta con QR code che puoi apporre sui tuoi prodotti, si può mostrare ai propri clienti l'impegno dell'azienda per la conservazione dell'ambiente e valorizzare la propria attività nella filiera. Infine, la certificazione Element-E rappresenta una garanzia di trasparenza e di attenzione alle tematiche ambientali, che diventano sempre più importanti per i consumatori. Vuoi sapere se il tuo terreno protegge la biodiversità?

Di Elena 3BeeMarch 5th, 2023Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
CRISTINATree name
10,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
JESSICATree name
11,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
IDATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
UMBERTOTree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ASSUNTATree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CHRISTIANTree name
8,90€
PrugnoloAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
GIANFRANCOTree name
10,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
ALFREDOTree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ENZOTree name
20,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ENZOTree name
19,90€
TamericeApicoltura Tognoni, Toscana
SARATree name
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GIUSEPPETree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ALFREDOTree name
24,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
AURORATree name
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GIUSEPPETree name
11,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
VANNATree name
11,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MATTIATree name
24,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
OMARTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CHRISTIANTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
IRENETree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API