Casette per Api Solitarie: Scopri Polly House
Creare un ambiente a prova d’ape diventa sempre più difficile. Attuare però dei piccoli accorgimenti può rappresentare un grande aiuto per gli insetti impollinatori. Non solo puoi piantare fiori salva api, ma puoi anche - Torna suSu
Rifugio per insetti impollinatori o Bug Hotel
Creare un rifugio per questi insetti è importantissimo. Queste casette per impollinatori, chiamate anche BUg Hotel , hanno caratteristiche diverse in base alle specie di insetti che vanno a ospitare. È necessario che la casetta sia ben progettata, posta in un luogo asciutto, riparato da vento e ristagno d’acqua ed esposto al sole. Tra i materiali naturali preferiti per la loro costruzione troviamo il legno. Tuttavia, possiamo anche imbatterci in costruzioni di terracotta, plastica e tubi di PVC. L’aspetto più importante è la profondità della struttura. Per un corretto sviluppo delle uova e un buon riparo dagli agenti atmosferici esterni la profondità ottimale va dai 12 ai 20mm. Per poter consentire alle api di deporre le uova all’interno della casetta, è necessario creare dei veri e propri “alloggi”. Infatti, le casette per api solitarie sono dotate di tanti elementi cavi.
Polly House, la casetta per le api solitarie
3Bee ha lanciato la sua casetta, Polly House, dedicata a un impollinatore in particolare: l’
La casetta per api selvatiche: le osmie
Con MyPolly riceverai direttamente a casa tua i bozzoli di Osmia Rufa e la casa per ospitarli. La casetta per le Osmie è interamente
Monitoraggio della qualità del suolo
Ma non solo,
Monitoraggio della qualità dell’aria
Un naso elettronico in grado di verificare la qualità dell’aria! Con
Polly e la sua casa per le api è impatto sociale/ambientale
Polly è
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.