3Bee porta le sue api tech negli store | Box 3Bee

Dal successo di “Adotta un alveare” nascono le Box 3Bee, il primo cofanetto sostenibile per proteggere le api e sostenere gli apicoltori. Un riferimento della sostenibilità offline riuscendo a chiudere accordi con più di 1000 negozi in Italia
3Bee porta le sue api tech negli store | Box 3Bee

PROTEGGIAMO LE API

3Bee lancia le BOX 3BEE

3Bee, startup innovativa che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api, lancia le Box 3Bee, il primo cofanetto sulla sostenibilità dedicato alla protezione delle api e al sostegno degli apicoltori. L’obiettivo è duplice: da una parte 3Bee vuole diffondere consapevolezza sull’importante ruolo delle api e sostenere gli apicoltori italiani; dall’altra, la startup vuole portare l'esperienza di “Adotta un alveare”, già apprezzata da più di 100.000 utenti, nei negozi fisici.  Ora l’obiettivo di 3Bee è quello di atterrare in oltre 10.000 punti vendita e regalare la protezione delle api a oltre 100.000 consumatori offline, proteggendo con la tecnologia quasi 200 milioni di api.

3Bee, nata da un’idea che pone l’ape al centro

Dall'intuizione di due ricercatori tornati in Italia con l’obiettivo di fondare l’azienda di riferimento per la sostenibilità ambientale e sociale, 3Bee è riuscita dal 2017, anno della sua fondazione, a sviluppare Hive Tech, il primo dispositivo per la protezione e cura delle api e della biodiversità che le circonda. Con oltre 3.000 apicoltori tecnologici, in Italia e all’estero, la startup sta preservando la salute delle api limitandone la moria del 30%. In particolare, sono i sensori bio-mimetici installati nell’alveare 4.0 che permettono di monitorare in qualsiasi momento direttamente dall’app 3Bee i parametri biologici delle api, come spettro sonoro, peso, temperatura interna ed esterna, e umidità. Questi dati consentono agli apicoltori di programmare al meglio l’attività e ottimizzarne la gestione. 900 milioni sono le api monitorate ad oggi dalla tecnologia 3Bee.

L’adozione di un alveare 3Bee, un sostegno per le api

Adotta un alveare 3Bee è uno strumento utile per avvicinare le persone al mondo delle api, mentre per gli apicoltori rappresenta un’opportunità per far conoscere la loro realtà a un pubblico sempre più ampio e per valorizzare al massimo il proprio miele, grazie anche alla possibilità di venderlo a un prezzo fino al 20% superiore rispetto a quello al dettaglio, proteggendosi così dalla concorrenza estera. Grazie alla tecnologia 3Bee, ogni adozione consente di proteggere da 1000 fino a 10 mila api e produrre fino a 5 kg di miele.

L’esperienza del cofanetto della sostenibilità di 3Bee

La Box 3Bee permette di vivere un’esperienza a 360°nel  mondo dell’apicoltura. Il cofanetto include l’adozione di un alveare e contiene al suo interno un libro educativo di 170 pagine che porta alla scoperta di quasi 100 apicoltori tecnologi 3Bee. Il libro contiene anche curiosità sulle api e una guida di mieli speciali con una selezione di 35 varietà. Con l’acquisto del cofanetto è possibile proteggere fino a 2.000 api con la tecnologia e ricevere fino a 1kg di miele direttamente a casa. La Box 3Bee può essere un regalo incredibile, originale ed etico per tutti ed offre non solo la possibilità di far bene all’ambiente e alle api, ma anche di sostenere la biodiversità, conoscere più a fondo gli apicoltori del territorio e gustare a casa il loro miele genuino.Per diventare un punto vendita associato, maggiori informazioni  sono disponibili cliccando il seguente link

Di Elena 3Bee6 aprile 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CECILIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
VITONome dell'albero
10,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
ALFONSONome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
TOMMASONome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELNome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
BIANCANome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
OLGANome dell'albero
8,90€
CornioloPerrella Antonio, Puglia
EUGENIONome dell'albero
11,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
IDANome dell'albero
17,50€
TiglioTorre Russo, Calabria
GIANFRANCONome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MICHELANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MARIANome dell'albero
20,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CLARANome dell'albero
13,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DEANNANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
UMBERTONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LUCIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GUIDONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
IDANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
LORENZONome dell'albero
20,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
BENEDETTANome dell'albero
12,90€

Gli ultimi articoli

obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Stefano Pellegatta CEO Fabbri Group

Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile

Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API