Blocco Di Covata: Biotecnica Per I Trattamenti Anti-Varroa
Il blocco di covata è una situazione in cui, all’interno dell’alveare, l’attività di ovodeposizione della regina si blocca per un determinato periodo di tempo. Tuttavia, esso è anche una biotecnica praticata da moltissimi apicoltori che permette di raggiungere la situazione di assenza di covata.- Torna suSu
Perché il blocco di covata?
Perché viene messa in atto questa tecnica? Il motivo principale si ricollega
Valutazioni relative al suo impiego
In primis bisogna
Il blocco di covata: tempistiche e modalità
Il concetto alla base di questa tecnica è molto semplice.
Blocco di covata con gabbietta
Un procedimento prevede l’utilizzo di apposite gabbiette, presenti sul mercato in diversi modelli. Si va dalla famosa gabbietta cinese alla “
Ingabbiare il favo
Per questi motivi molto spesso si preferisce confinare la regina in un favo intero da nido. Inoltre, lasciando alla regina
Il telaio trappola
Questo telaio, definitivo “
Blocco di covata per orfanizzazione
Possiamo parlare, infine, del blocco di covata per orfanizzazione. In questo contesto, si può procedere con il blocco di covata e la contestuale
Utilizza i sistemi di monitoraggio 3Bee
Abbiamo visto insieme diverse tecniche legate al blocco di covata attuato in vista del
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la