L’innovativa Bilancia Per Arnie Hive-Tech

Curare le api e produrre il miele non è un mestiere facile, i fattori da tenere in considerazioni sono molteplici. Uno di questi è sicuramente il peso. Ma perché è così importante? E perché scegliere una bilancia per arnie? Scopriamolo in questo articolo!
L’innovativa Bilancia Per Arnie Hive-Tech

PROTEGGIAMO LE API

L’importanza del monitoraggio del peso per gli apicoltori

Il peso è uno dei parametri più interessanti da tenere sotto controllo. Esso è il mezzo più semplice e diretto per capire se la propria colonia di api gode di buona salute e per sapere qual è il livello di produzione. Un aumento di peso, infatti, può significare che la regina è presente e sta deponendo uova e/o che le altri api stanno producendo il miele. Una diminuzione, invece, potrebbe significare una perdita di produzione, un blocco di covata o un saccheggio in corso. Saper leggere con attenzione l’andamento del peso è fondamentale per l’apicoltore. Da esso può capire quando le api iniziano a bottinare e quanto e a che velocità sta crescendo la famiglia, quando termina l’importazione di nettare e quando arriva il momento giusto per togliere o aggiungere i melari. È anche importantissimo per capire il livello delle scorte presenti nel nido prima dell’invernamento.

Perché usare una bilancia per arnie?

Per poter monitorare costantemente l’andamento del peso della propria arnia, i metodi tradizionali di pesatura risultano inefficaci e imprecisi. Utilizzare una bilancia per arnie appositamente studiata e realizzata per le api e gli apicoltori, invece, è la risposta a questo crescente bisogno di sicurezza, precisione e immediatezza. Controllare da remoto e avere sempre la possibilità di visionare l’andamento produttivo dei propri alveari diventa per un importante strumento per il proprio lavoro quotidiano, ma non solo. Poter monitorare il peso in maniera precisa, in tempo reale e da remoto permette anche di premunirsi contro imprevisti climatici o dolosi. Una repentina e ingiustificata variazione di peso potrebbe indicare che l’arnia non è più ubicata nella sua postazione perché rovesciata dal vento o da un atto vandalico. Accorgersene in tempo è vitale per salvare le proprie api e la propria produzione di miele.

La soluzione di 3Bee

Per questi motivi 3Bee ha realizzato un’innovativa bilancia per arnie, pensata proprio sulla base delle esigenze e dei problemi degli apicoltori. La bilancia 3Bee è la più compatta sul mercato, leggera, maneggevole e facile da usare: basta sollevare un lato dell’alveare e posizionarla. È ideale, quindi, sia per l’apicoltura stanziale sia per il nomadismo. I dati raccolti vengono inviati su cloud grazie a una SIM multi-operatore integrata. Sulla propria piattaforma personalizzata, si potranno analizzare dati e grafici. Grazie alla possibilità di integrare un GPS, inoltre, potrà essere visualizzata anche la posizione. La bilancia è dotata di una batteria che può durare fino a 5/6 mesi e può essere ricaricata tramite pannello solare, USB o PowerBank direttamente in campo. SCOPRI COME AVERLA QUI

3Bee Hive-Tech ad APIMELL

3Bee presenterà la propria bilancia per arnie Hive-Tech ad Apimell, la più importante fiera apistica in Italia, che si terrà i prossimi 1,2,3 e 4 marzo a Piacenza. Vieni a scoprire il nostro prodotto: avrai la possibilità di godere degli sconti pensati apposta per i partecipanti. Se invece vuoi scoprire subito di cosa si tratta, visita il nostro sito e non esitare a contattarci per ogni quesito!

Di Elena 3Bee15 febbraio 2018Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
PASQUALENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
SABRINANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
MATILDENome dell'albero
20,90€
CiliegioSafonte Alessandro, Sicilia
FEDERICANome dell'albero
22,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
MAURIZIONome dell'albero
22,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
SABRINANome dell'albero
12,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ELEONORANome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RENATONome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANGELONome dell'albero
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
BEATRICENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
MARGHERITANome dell'albero
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARMELANome dell'albero
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ROMANONome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
PAOLONome dell'albero
8,90€
Salice BiancoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
NICOLO'Nome dell'albero
19,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELENome dell'albero
8,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
VINCENZANome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
FILOMENANome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API