Cofanetto Adotta Un Alveare: esperienza etica e gustosa
Quello che spesso ci dimentichiamo è che il miele è un vero e proprio alimento, questo ci impedisce di conoscerlo appieno in tutte le sue sfumature e caratteristiche. Per questo abbiamo pensato di creare il cofanetto “Adotta un alveare”, un’esperienza gustativa etica e sostenibile!- Torna suSu
Il miele come alimento
Quello che spesso ci dimentichiamo è che il miele è un vero e proprio alimento, questo ci impedisce di conoscerlo appieno in tutte le sue sfumature e caratteristiche. Per questo abbiamo pensato di creare
BeeBox Adotta un alveare, un’esperienza gustativa!
BeeBox è un’esperienza gustativa di 3 diverse tipologie di miele, selezionate da noi per farti conoscere un po’ meglio l’incredibile prodotto del duro lavoro delle api. Avrai infatti a disposizione un miele millefiori e due mieli monoflora, uno dal gusto più amaro e intenso, il castagno, e uno più dolce e delicato, il rododendro. Questi mieli non solo hanno origine botaniche differenti, ma anche consistenze e caratteristiche diverse. Il
Degustazione di mieli
Con
Un sostegno a una realtà apistica locale
Il miele, infatti, ti verrà inviato direttamente dall’apicoltore Paulin, dell’apicoltura PolyAgriNova, situata nell’astigiano. Paulin Takumbo Takam, detto Tak, è un apicoltore di origine camerunense che è arrivato qui in Italia nel 2008 per frequentare la facoltà di Scienze Agrarie presso l’Università di Torino. Paulin ha sempre coltivato una grande curiosità per il mondo delle api: già da piccolo osservava il padre gestire gli alveari che teneva dietro casa e ne è rimasto affascinato. Quando, durante gli studi, ha seguito un corso incentrato su questi incredibili e importantissimi insetti, ha deciso che ne avrebbe fatto il suo lavoro.
....
È così che nel 2014, dopo aver conseguito una laurea triennale e una magistrale, apre la sua azienda apistica, la
Con BeeBox “Adotta un alveare” proteggi e monitora le api
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.