Batteri Ingegnerizzati Contro Varroa E Virus
Uno studio pubblicato su Science alla fine della scorsa settimana suggerisce un approccio per contrastare la Varroa, basato su batteri geneticamente ingegnerizzati in grado d’indurre una risposta immunitaria. Oltre a proteggere le api, permetterebbe anche di studiare meglio il loro genoma.- Torna suSu
Varroa destructor
La produzione di miele (e altri prodotti dell’alveare) e il ruolo d’impollinatrice per eccellenza, hanno reso l’ape europea di enorme valore economico e ambientale per la sopravvivenza della nostra specie e dell’intero pianeta. L’attenzione sulle minacce a questa specie sta crescendo sempre di più. Tra le bestie nere degli apicoltori vi è un acaro, la
Il nuovo studio - Batteri ingegnerizzati
Gli autori dello studio, un gruppo di ricercatori della
Implicazioni e conseguenze del test
L’implicazione di un metodo del genere è diretta e si tratta inoltre della prima volta che si ingegnerizza geneticamente il microbioma delle api per migliorarne la salute. Nel corso dei test, le api trattate con il batterio ingegnerizzato mostravano una
Genetica delle api
L’approccio studiato, inoltre, può essere utile per approfondire la
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la