L’UE E La Messa Al Bando Nei Neonicotinoidi
L’Unione Europa, infatti, si è pronunciata a favore del bando di 3 diversi tipi di neonicotinoidi: imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam. Questa decisione è stata presa sulla scia della pubblicazione dell’ultimo rapporto dell’EFSA, ovvero l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.- Torna suSu
Gli effetti negativi dei neonicotinoidi
Primo utilizzo e particolarità
Emergono i primi dubbi
I
Il dibattito a livello europeo
A questo tipo di interventi, si è accostata anche un’azione a livello europeo.
La messa al bando nei paesi UE
L’UE, chiamata a prendere una decisione riguardo alla tematica dell’uso dei neonicotidoini, avrebbe dovuto pronunciarsi nel dicembre 2017, ma ha preferito aspettare che l’EFSA rendesse pubbliche le sue conclusioni a riguardo. Si è giunti, così, al bando dei 3 principali neonicotinoidi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che potranno essere
Buone notizie, ma i problemi non sono tutti risolti
Queste sono sicuramente buone notizie. Non bisogna però pensare che questo risolva tutti i problemi. Il rischio che si corre è che queste sostanze vengano successivamente sostituite da altre che risultino altrettanto dannose. In questo caso, ci si ritroverebbe nella medesima situazione che ha portato al bando di questi insetticidi.
Monitorare lo stato di salute delle api con 3Bee Hive-Tech
La messa al bando dei neonicotinoidi è sicuramente un grande traguardo per la salvaguardia e la tutela delle api, ma abbiamo visto che non basta. Avere sempre sotto controllo lo stato di salute dei propri alveari può fare la differenza, permettendoti di intervenire tempestivamente per risolvere sul nascere anomalie ed evitare che queste portino alla perdita della colonia. I sistemi di monitoraggio 3Bee ti restituiscono in tempo reale i valori di importanti parametri biologici, come temperatura, peso, umidità interna e intensità sonora. In questo modo, si è sempre a conoscenza di quello che accade all’interno dell’alveare.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della