Bando Apicoltura Regione Campania
Sono aperti i contributi per l’apicoltura in regione Campania. Bando apicoltura regione Campania: è ora possibile presentare la propria domanda d’aiuto per usufruire dei contributi per l’apicoltura in Campania e si ha tempo fino al 5 gennaio 2022.- Torna suSu
Misure finanziate
Le misure finanziate nel bando per apicoltori in Campania sono: Azione B 3 Arnie con fondo a rete contributo 60% iva esclusa Spese per l’acquisto di arnie con fondo a rete, nuove delle seguenti tipologie: Arnia in legno 10-12 favi completa di nido, melario, coprifavo, coperchio, telaini, con o senza cera, porticina e verniciatura spesa massima 130 euro/arnia Arnia in legno 6-7 favi completa di nido, melario, coprifavo, coperchio, telaini, con o senza cera, porticina e verniciatura spesa massima 60 euro/arnia C 2 Attrezzature per il nomadismo contributo 50% iva esclusa Solo per aziende che esercitano nomadismo, antifurti e bilance per alveari con controllo da remoto; per aziende con più di 200 alveari gru elettriche, gru idrauliche, bancali, transpallet e muletti caricatori.
Beneficiari
Chi può beneficiare di questo bando per apicoltori in Campania sono apicoltori in possesso di almeno 50 alveari, registrati in BDA_R, con fascicolo aziendale nella Banca Dati SIAN, iscritti in Camera di Commercio e in possesso di P. IVA. Spesa minima 2.000 Euro (IVA esclusa) Spesa massima: - da 50 a 150 alveari 5.000 Euro - da 151 a 240 alveari 7.500 Euro - da 241 alveari 10.000 Euro Per la domanda al bando per apicoltori in Campania basta presentare le domande compilate su modello AGEA consegnate a mano oppure spedite a mezzo postale con raccomandata A/R oppure trasmesse via PEC agli indirizzi regionali preposti. I preventivi di spesa richiesti sono 3 per ogni misura in originale o acquisiti via PEC.
Inserisci i nostri dispositivi nella tua richiesta
In queste spese sono compresi anche i nostri sistemi di monitoraggio da remoto. Le nostre bilance e i nostri antifurto consentono una migliore e più razionale gestione dell’attività apistica, soprattutto in caso di nomadismo. Avendo sempre sotto controllo le proprie api, si possono programmare visite e interventi mirati, evitando viaggi a vuoto e risparmiando tempo. I dispositivi di monitoraggio ti permettono anche di avere preziose informazioni sulla produzione e sul consumo delle scorte, oltre allo stato della colonia. Sul tuo profilo potrai organizzare il tuo lavoro, inserire note, programmare attività e impostare anche soglie di avviso. Con i dispositivi antifurto è poi possibile proteggere le proprie casse e monitorarle in caso di furto. Non appena il sistema rileva un movimento o una vibrazione anomala, ti vengono inviati allarmi specifici tramite SMS e email. Entrando nell’app potrai direttamente seguire gli spostamenti della casa.
Servizio scrittura bandi per apicoltori
3Bee mette a disposizione un suo tecnico apistico, disponibile per il periodo compreso fra settembre e gennaio. Sono questi infatti i mesi in cui le regioni aprono i bandi specifici per l’attività apistica. Il tecnico 3Bee seguirà gli apicoltori in possesso di tutti i requisiti imposti dal bando nella fase di raccolta della documentazione richiesta. Il tecnico darà supporto anche durante la presentazione della domanda stessa e la fase conclusiva di rendicontazione delle spese. Usufruire di questo servizio è completamente gratuito, ma subordinato all’inserimento in domanda dei nostri dispositivi, che dovranno essere quindi acquistati una volta ottenuto il finanziamento.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.