3Bee unisce sostenibilità aziendale e biodiversità
Le aziende sostenibili generano un profitto etico da attività che hanno un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. I progetti di CSR di 3Bee rigenerano la biodiversità. Scopri come essere (più) sostenibile e come proteggere la biodiversità coinvolgendo i tuoi dipendenti.- Torna suSu
Cosa si intende per sostenibilità aziendale?
La sostenibilità aziendale va oltre un impegno green. Avere strategie di tutela ambientale è fondamentale per ogni azienda che voglia orientarsi alla sostenibilità, ma non è sufficiente. Per essere realmente sostenibili è anche necessario tenere in considerazione altri due aspetti:
Presupposti e vantaggi della sostenibilità aziendale
Il faro della sostenibilità aziendale è l’
La Responsabilità Sociale (o CSR): a che punto siamo?
Come detto, la sostenibilità sociale è un pilastro fondamentale della sostenibilità e comprende le pratiche che un’azienda adotta per ottenere benefici per sé e per il contesto in cui opera. Nel 2001, la Commissione Europea ha definito la Responsabilità Sociale delle Imprese (o Corporate Social Responsability – CSR) come “l'integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate (o stakeholder)”. Il Rapporto dell’Osservatorio Socialis mostra che, nonostante la crisi legate alla pandemia prima e alla guerra poi, in Italia gli investimenti in CSR sono in aumento. Il 96% delle aziende italiane con più di 80 dipendenti crede fortemente nell’impatto e nell’efficacia delle azioni di CSR (erano il 92% nel 2019 e il 44% nel 2001) al punto da aver investito, in media, quasi 300mila euro, per un totale di
Perché la CSR è importante per la tutela della biodiversità?
Sempre secondo il Rapporto dell’Osservatorio Socialis, il 50% degli investimenti in CSR riguardano le iniziative per i dipendenti. Le azioni di CSR che le aziende possono intraprendere internamente sono diverse e sono volte a creare un ambiente lavorativo positivo. Promuovere la CSR in azienda vuol dire anche (e soprattutto) coinvolgere i propri dipendenti in progetti dal respiro più ampio che abbracciano tematiche di tutela ambientale. E ciò rispecchia quanto dichiarato da Niccolò Calandri, il CEO di 3Bee:
Qual è la prospettiva di 3Bee sulla sostenibilità aziendale?
Secondo noi di 3Bee, non può esserci sviluppo sostenibile senza intraprendere reali azioni di tutela della biodiversità. Quindi, è importante che il percorso verso una maggiore sostenibilità aziendale includa anche l’adozione di pratiche di CSR per la protezione e la rigenerazione degli ecosistemi.
Sviluppare e migliorare la CSR con l’Academy 3Bee
Gli ultimi articoli
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile
Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la