I Nuovi Dispositivi 3Bee con il Crowdfunding

La tecnologia 3Bee nasce per essere al servizio degli apicoltori. 3Bee lavora continuamente per migliorare i suoi prodotti. Proprio per presentare sul mercato la nuova versione di Hive-Tech e i nuovi dispositivi per l’apicoltura verrà lanciato un crowdfunding.
<clr>I Nuovi Dispositivi 3Bee con il Crowdfunding</clr>

PROTEGGIAMO LE API

Il Team 3Bee

In quasi 3 anni di attività, il team, inizialmente composto da 2 persone, è cresciuto. Oggi comprende 15 giovani dalle competenze più disparate. Il team 3Bee, oggi, è strutturato in 3 unità: R&D, sempre al lavoro per ampliare prodotti e servizi per l’apicoltore. Marketing, che si occupa non solo dei prodotti 3Bee, ma anche delle attività apistiche che si appoggiano a 3Bee e dei progetti di sostenibilità con le grandi aziende, sempre più interessate al mondo delle api e dell’apicoltura. Operations, che gestisce la produzione, le spedizioni e tutti gli aspetti più pratici e organizzativi dell’azienda. 3Bee è nata in Italia, nella provincia di Como, ma ha sempre avuto come obiettivo tutto il panorama apistico internazionale. Attualmente, con più di 5000 dispositivi commercializzati, siamo in 10 diversi stati: dalla Francia all’Australia, dalla Nuova Zelanda al Mozambico, fino alla Moldavia.

I sistemi 3Bee per l’apicoltura

3Bee fornisce sistemi di monitoraggio da remoto per alveari. I nostri device IoT si occupano di registrare i principali parametri biologici dell’alveare: peso, temperatura, umidità, suoni. A questi, si aggiunge il controllo del meteo e dei parametri esterni che possono in qualche modo influenzare l’andamento dell’alveare e della sua produttività. I dati, inviati su cloud, sono consultabili direttamente dal proprio profilo personale. Grazie al monitoraggio, i nostri sistemi consentono di organizzare al meglio la propria attività. L’apicoltore può infatti programmare ispezioni e interventi grazie a dati e calendario. Oltre a ricevere remind specifici, il sistema di intelligenza artificiale ti aiuta a identificare il verificarsi di alcuni avvenimenti. Ad esempio, identifica la posa del melario o altri eventi di cui tenere traccia.

Adotta un alveare 3Bee

3Bee, però, non è solo questo. L’aiuto per gli apicoltori non è solo sul campo, in apiario. Con 3Bee, è nato anche il progetto “Adotta un alveare” in una chiave tutta tecnologica. “Adotta un alveare 3Bee” è un servizio rivolto a tutti gli apicoltori interessati a promuovere la loro azienda al di fuori dei confini della loro quotidianità. Con “Adotta un alveare 3Bee” si può far conoscere i propri prodotti di qualità al più ampio bacino di clienti possibile, senza muoversi da casa e senza dover investire soldi in marketing e pubblicità.

Un nuovo modo di raccontare (e vendere) il miele

“Adotta un alveare 3Bee” ha generato un nuovo modo di vendere il miele attraverso la valorizzazione e il racconto di quello che è il duro lavoro di api e apicoltori. Il miele non è più un semplice alimento, ma un concentrato di biodiversità che racconta il territorio in cui è stato prodotto e come, da semplice nettare, è stato trasformato nel miele che tutti conosciamo. In questo modo si può ridare al miele il valore che ha perso a causa dell’invasione di mieli esteri. Questi, a volte adulterati, non rispettano gli alti livelli qualitativi del prodotto artigianale dell’apicoltore. Permettere al consumatore di capire quello che sta dietro a un vasetto di miele, la fatica, l’impegno, la passione e le difficoltà, riabilita il “prodotto miele”. Si supera così questo periodo di svalutazione, consentendo di venderlo al giusto prezzo, senza perdite.

Una community internazionale

Tramite “Adotta un alveare 3Bee”, si avvicina il consumatore al produttore, quindi ad api e apicoltori. Questo fornisce a entrambi un’esperienza senza precedenti. Si arriva così alla creazione di una vera e propria community indirizzata verso la fidelizzazione del cliente e un suo aumento di consapevolezza. Tutto questo passa attraverso il monitoraggio dell’alveare adottato e ai contenuti prodotti dall’apicoltore e condivisi con i propri adottatori. Con 3Bee, l’apicoltore potrà avere un confronto diretto per creare i contenuti che generano più engagement presso la “propria community” di adottatori, avendo modo di condividerli con un bacino di clientela incredibilmente esteso.

Le testimonianze degli apicoltori

Andrea Pilotti – Apicoltura Pilotti “Gli hive-tech mi hanno agevolato notevolmente il lavoro dal momento di massima produzione al momento di invernamento delle casse. Posso tenere sotto controllo i parametri e decidere come e quando intervenire. “Adotta un alveare” mi ha aperto un nuovo e prezioso canale di vendita senza difficoltà e impegni economici.” Patrizia Buonocore – Apicoltura Buonocore “Le bilance sono uno strumento importante soprattutto per la produzione di mieli particolari come il corbezzolo. Essendo un miele invernale, aiutano a capire come va la produzione senza aprire le arnie con la possibilità di intervenire al momento giusto. “Adotta un alveare” ha dato molta più visibilità in tutta Italia alla mia azienda.” Alessio Casiraghi – Apicoltura Casiraghi “Le bilance 3Bee mi permettono di risparmiare molti viaggi: In inverno per controllare le scorte, in estate per sapere quando mettere/togliere i melari."

Di Elena 3Bee15 gennaio 2021Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLENome dell'albero
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
IDANome dell'albero
8,90€
PrugnoloApicoltura Elena De Marchi, Veneto
AHMEDNome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RAFFAELENome dell'albero
8,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
BEATRICENome dell'albero
13,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
SABRINANome dell'albero
8,90€
NoccioloMattia Masato, Veneto
TIZIANONome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
EUGENIONome dell'albero
8,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
ARIANNANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
8,90€
OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
ERIKANome dell'albero
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
MIRIAMNome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ELISANome dell'albero
10,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
GIOVANNINome dell'albero
10,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CESARENome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
DANIELANome dell'albero
18,00€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LEONARDONome dell'albero
8,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
17,90€
CiliegioApicoltura dell'Orso Società agricola, Veneto
AURORANome dell'albero
22,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API