Apicoltore 3Bee: rigenera la natura
3Bee vuole rivoluzionare il mondo dell'apicoltura. Gli apicoltori possono accedere al più grande progetto moniotraggio, rigenerazione e comunicazione sulla biodiversità. Il nostro obiettivo è di creare coltivatori di biodiversità.- Torna suSu
Introduzione: la mission di 3Bee
La mission di 3Bee ha sempre avuto come fulcro centrale la
Gli apicoltori per la biodiversità
Gli apicoltori svolgono un ruolo fondamentale nella
Apicoltori e piante nettarifere: la sinergia
Le
L'importanza di tutti gli impollinatori
Come apicoltori, avete già familiarità con l'importanza degli impollinatori per il successo della vostra attività. Tuttavia, vale la pena ricordare che gli
Ma le api mellifere sono veramente a rischio?
Le api mellifere, nonostante le preoccupazioni riguardo al declino delle popolazioni di api in tutto il mondo,
Il legame tra tecnologia e natura
L’
Collaborare con 3Bee
Perchè collaborare con 3Bee come apicoltore? Cerchiamo apicoltori che possano e vogliano aderire alla nostra causa. Non di meri produttori di miele, ma di custodi della biodiversità. Apicoltori che vogliano condividere i risultati dei loro alveari con i centri di ricerca, che siano disponibili a fare analisi chimiche sulle api per capire il grado di tossicità dei pesticidi presenti in natura, che vogliano impegnarsi a raccontare il loro lavoro di custodi a scuole, università e aziende. Apicoltori che non allevino le api ma che coltivino oasi di tutela. Tutte queste attività sono remunerate! Verrete pagati per le video lezioni che farete o per le piante che metterete a dimora e curerete e per i dati che daremo alle università. Vogliamo portare una figura sul territorio nuova, il grower. In questo modo avrai anche la certificazione Element-E di tutela della biodiversità e potrai finalmente valorizzare il tuo prodotto miele non come sostanza zuccherina, ma simbolo pregiato di biodiversità
Conclusione
In conclusione, gli apicoltori svolgono un ruolo chiave nella rigenerazione del territorio attraverso lo studio delle api, la creazione di network di monitoraggio e l'azione sul campo attraverso
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la