Api Usa E Getta: La Verità dietro al latte di mandorla
L’ allarme arriva dagli Stati Uniti e precisamente dalla California, in cui la coltura intensiva di mandorle ha ucciso oltre 50 miliardi di api un un solo anno, un terzo dell’intera popolazione di api allevate a scopi commerciali.- Torna suSu
La Verità Dietro Al Business Del Latte Di Mandorla!
L’ allarme arriva dagli Stati Uniti e precisamente dalla California, in cui la coltura intensiva di mandorle ha ucciso oltre 50 miliardi di api un un solo anno, un terzo dell’intera popolazione di api allevate a scopi commerciali. Secondo “The Cut” il consumo del latte di mandorla negli Stati Uniti è aumentato del 250% negli ultimi 5 anni, con un indotto pari ad 1,2 miliardi di dollari l’anno.
I motivi di questa repentina crescita sono:
Bassissimo indice calorico della bevanda
Presenza di fibre, magnesio, zinco, ferro, calcio, fosforo, potassio e vitamina E che ne fanno un alimento nutriente e facile da digerire.
La bevanda si conserva piuttosto a lungo e non presenta alcuna controindicazione.
Il costo di questa crescita produttiva e commerciale?
Un
....
La conseguenza di questo incremento è la crescita del numero di apicoltori che, attirati dai guadagni, affittano i propri alveari ai proprietari delle piantagioni di mandorle della fertilissima Central Valley californiana che ospita l’80% della fornitura mondiale di mandorle.
Dall’
.....
Uno sforzo immenso che le indebolisce e le espone a maggior rischio di malattie ed epidemie come la Varroa Destructor che si diffondono più facilmente a causa del massiccio numero di colonie concentrato in zone geografiche limitate.
Se da un lato dunque ridurre il consumo di prodotti che arrivano da allevamenti industriali e intensivi è un bene per ambiente, biodiversità, animali e salute, ripiegare su un prodotto industriale seppur a base vegetale non risolve di certo la situazione.
Secondo i produttori americani, il fenomeno andrebbe arginato con l’impiego di
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.