Api “Solitarie” Ma “Socievoli”: La Scoperta Di UniPadova
Api “solitarie”, ma “socievoli”! È questa l’incredibile scoperta dei ricercatori dell’Università di Padova che hanno rivelato come le api solitarie utilizzano le informazioni di specie di api diverse con le quali condividono lo stesso habitat naturale.- Torna suSu
Api da miele ma non solo!
Conosciamo ormai bene l’importanza dell’
Le api solitarie e la ricerca dell'Università di Padova
Tuttavia, a differenza delle api da miele, ci sono ancora limitate conoscenze sulla
Api solitarie ma socievoli
Spiega il dottor
Cosa fanno le api selvatiche?
Nel nostro studio scopriamo che prima di scegliere dove costruire il proprio nido, queste api
Valutazioni
Nello studio sono stati posizionati
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della