Come Fanno Le Api A Produrre Il Miele?
Il miele è un alimento tanto prezioso quanto poco conosciuto, in realtà. Molti di noi lo consumano, ma pochi conoscono le varie tappe del percorso che hanno portato sulla nostra tavola il bel vasetto ricolmo di questa dolce sostanza.- Torna suSu
Le materie prime di partenza per produrre il miele: nettare
Le materie prime di partenza per produrre il miele: melata
Chi raccoglie nettare e melata?
Questo importante compito è affidato alle
Dalla raccolta all’immagazzinamento del miele
Le bottinatrici si servono della loro proboscide, composta da ligula e organi ad essa collegati, e dei muscoli faringei per
Immagazzinamento del miele
Dopo varie elaborazioni, il futuro miele viene deposto nelle apposite
Miele e melario
L’apicoltore, però, non va a prelevare le preziose scorte che le api accumulano nel nido. Per poter ottenere il miele senza danneggiare le sue api, infatti, aggiunge
Mieli monoflora e mieli millefiori
Un altro aspetto molto interessante che riguarda la produzione di questo incredibile alimento riguarda la suddivisione tra
Adotta un alveare 3Bee e gusta miele italiano e di qualità
Il viaggio del miele è lungo ed estremamente affascinante. Per produrre un solo kg di miele, è stato stimato che le api compiono quasi
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.