Il legame tra api e arte
Impossibile non pensare, mentre si osserva un alveare composto dalle sue perfette celle esagonali, che sia una vera e propria opera d'arte. Ma nella storia dell’arte, quest’ultime sono mai state rappresentate dagli artisti? Scopri il legame tra api e arte!- Torna suSu
Le api e l’arte antica
Le api, con la loro lunghissima storia, hanno sempre attirato l’attenzione di studiosi e artisti. Le prime raffigurazioni risalgono addirittura alle
Ape come allegoria del Medioevo
È durante i “secoli bui” che le api in realtà vengono rappresentate sotto una nuova luce. La loro immagine infatti inizia a moltiplicarsi, sia come raffigurazione scientifica nei
Le api conquistano Roma
Focalizzandoci un attimo sull’Italia, è doveroso citare la presenza della api nell’arte anche grazie all’encomiabile scultore
L'ape come simbolo di Napoleone
Durante il ‘600 e il ‘700 la rappresentazione delle nostre amate api diventa sempre più florida, soprattutto grazie all’
Lo sguardo del XX secolo
Durante il 1900 possiamo ricostruire una vasta selezione di dipinti realistici con rappresentazioni di
L’alveare diventa protagonista
Ai giorni d’oggi l’arte, come è naturale che sia, si è dovuta reinventare ancora una volta. Dagli affreschi rinchiusi nei palazzi gli artisti si sono spostati nelle strade realizzando murales con lo scopo di attirare l’attenzione sull’importanza delle api. Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza. Dalla loro quotidiana attività di impollinazione dipende circa il 70% delle colture di interesse alimentare.
Un esempio sono i
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.