Nube Tossica: L’ape Angie E Il Pericolo Dei Pesticidi
Avviso agli internauti: nella mia celletta ho il poster di un nuovo mito. D’ora in avanti, venero quel gran figo di Morgan Freeman. Sapete cos’ha detto? No, non sto parlando del solito discorsetto di circostanza dell’Oscar. Lui, poco tempo fa, ha parlato proprio di noi, della nostra famiglia!- Torna suSu
Morgan Freeman: il nostro nuovo idolo!
«C’è bisogno di uno sforzo comune per riportare le api sulla Terra», ha detto. Dovete sapere che Morgan possiede un
Efsa e i test di tossicità sui pesticidi
Ormai avrete imparato a conoscermi, spero: sono un’
I pesticidi
Purtroppo per noi api, a
L'ape birichina, la capa spazzina
Ho capito subito che si trattava di qualcosa da segnalare con la massima urgenza a mia madre, l’
Beatrice, l'ape nutrice
Eccomi davanti a Beatrice, l’ape nutrice: «Prestooo! Devo trovare la mamma!». «Guardami? Ti sembra abbia tempo per te?», mi ha risposto lei. Era intenta a
L'ape regina
Io non volevo che, accorgendosi che era malata, a qualcuna venisse la terribile idea di ucciderla per
Forza api operaie: abbiamo una missione!
Vi assicuro che ho saputo tirar fuori il meglio della mia arte oratoria: «
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.