Nube Tossica: L’ape Angie E Il Pericolo Dei Pesticidi
Avviso agli internauti: nella mia celletta ho il poster di un nuovo mito. D’ora in avanti, venero quel gran figo di Morgan Freeman. Sapete cos’ha detto? No, non sto parlando del solito discorsetto di circostanza dell’Oscar. Lui, poco tempo fa, ha parlato proprio di noi, della nostra famiglia!- Torna suSu
Morgan Freeman: il nostro nuovo idolo!
«C’è bisogno di uno sforzo comune per riportare le api sulla Terra», ha detto. Dovete sapere che Morgan possiede un
Efsa e i test di tossicità sui pesticidi
Ormai avrete imparato a conoscermi, spero: sono un’
I pesticidi
Purtroppo per noi api, a
L'ape birichina, la capa spazzina
Ho capito subito che si trattava di qualcosa da segnalare con la massima urgenza a mia madre, l’
Beatrice, l'ape nutrice
Eccomi davanti a Beatrice, l’ape nutrice: «Prestooo! Devo trovare la mamma!». «Guardami? Ti sembra abbia tempo per te?», mi ha risposto lei. Era intenta a
L'ape regina
Io non volevo che, accorgendosi che era malata, a qualcuna venisse la terribile idea di ucciderla per
Forza api operaie: abbiamo una missione!
Vi assicuro che ho saputo tirar fuori il meglio della mia arte oratoria: «
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.