Adottare un'arnia

Cosa significa adottare un'arnia e perchè già in molti lo stanno facendo? Che benefici porta all'ambiente e soprattuttuto alle api? Scopri tutti i dettagli sul nostro nuovo articolo blog 3Bee e scopri le arnie disponibili sulla piattaforma Adotta un arnia.
Adottare un'arnia

PROTEGGIAMO LE API

Perché adottare un'arnia?

Adottare un'arnia è un piccolo gesto? O una trovata di marketing? . Noi di 3Bee abbiamo una missione: proteggere le api, fondamentali impollinatori, attraverso la tecnologia. Lo facciamo attraverso dispositivi, sistemi di monitoraggio messi a supporto del settore apistico e di apicoltori. Gli apicoltori installano il dispositivo di monitoraggio da remoto nell'arnia, con la possibilità di visionare parametri fondamentali direttamente dall'App 3Bee. Dati essenziali per capire lo stato di salute delle api, dell'alveare e dell'intera famiglia, come temperatura, peso, umidità interna e esterna.

Quanto costa adottare un'arnia?

Ogni alveare è curato e gestito esclusivamente con metodi sostenibili, tramite tecnologie che permettono all’apicoltore e alle api il minor stress possibile. Ogni apicoltore cura le sue api, controllando costantemente il loro stato di salute. Gli apicoltori sono distribuiti su tutto il territorio italiano, e in ogni regione è possibile adottare un'arnia e scegliere il miele simbolo di biodiversità. Sul sito è possibile visionare tutte le arnie disponibili, e scegliere il piano di adozione che si preferisce. Scegli e adotta un'arnia!

Proteggi le api e fai del bene all'ambiente in cui vivi

Si può comprendere come l'azione d'impollinazione delle api sia direttamente collegata al benessere dell'uomo e dell'ambiente, Infatti le api garantiscono circa il 70% del cibo che mangiamo e il 90% di piante selvatiche disponibili in natura. Si dice che negli ultimi anni la produzione agricola abbia avuto un incremento di produzione di circa il 30% grazie al contributo degli impollinatori, tra loro le api. Gli impollinatori svolgono in natura un ruolo vitale, come servizio di regolazione dell'ecosistema, del benessere e dell'equilibrio della vita dell'uomo sul pianeta. Adottare un'arnia è un piccolo gesto ma con effetto e un impatto fortissimo anche direttamente sull'uomo.

Come adottare un'arnia?

Adottare un'arnia è molto semplice e veloce. Sul sito puoi scegliere il piano di adozione, l'apicoltore della zona e della regione che preferisci e il miele che vuoi assaggiare. Una volta fatto, potrai monitorare da remoto e tramite il tuo smartphone, lo stato di salute delle tue api, proprio come un vero apicoltore, visionando dati, foto e video del tuo alveare. Per un anno intero ti prendererai cura delle tue api, supportando il tuo apicoltore, che non appena pronto ti invierà direttamente a casa il miele della fioritura scelta.

Di Elena 3Bee13 giugno 2022Condividi

Lo raccontano gli apicoltori 3Bee

Apicoltore

Pirola Michele

Apicoltore

MICHELE CONTINI

Apicoltore

Adriano Arduino

Apicoltore

Alessandro ghitti

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API