ADOTTA UN ALVEARE
Perché nasce il progetto Adotta un alveare? Come già tutti sapete, le api sono preziose, diciamo pure indispensabili. Pensate che con un solo alveare si possono impollinare fino a 225.000 fiori al giorno. Il loro lavoro è insostituibile, scopri perché- Torna suSu
Perché nasce il progetto Adotta un alveare?
Come già tutti sapete, le api sono preziose, diciamo pure indispensabili. Pensate che con un solo alveare si possono impollinare fino a 225.000 fiori al giorno. Il loro lavoro è insostituibile, diciamo che esse contribuiscono direttamente alla sopravvivenza del pianeta. Immaginatevi un mondo senza api, un mondo in cui caffè, limoni, cioccolato, cipolle, mele, carote, angurie, agrumi, pere, mandorle, pesche, kiwi, castagne, ciliegie, albicocche, susine, meloni, pomodori, zucchine, soia, girasole, colza, cetrioli, sedano, cavoli, cavolfiori, broccoli non esisterebbero. Queste culture dipendono parzialmente o integralmente dall’impollinazione fatta dalle api. Delle 100 colture che costituiscono il 90% della produzione mondiale di cibo, ben 71 sono legate al lavoro di impollinazione delle api! Per avere un’idea dell’impatto delle api sulle nostre tavole pensa che, solo in Europa, ben 4 mila diverse colture crescono grazie a loro.
Senza api niente cibo
Via il latte, lo yogurt, il burro, la panna, il gelato, il formaggio. Perché? Questi prodotti non ci sarebbero senza impollinatori. In un mondo senza api non ci sarebbe nemmeno foraggio a sufficienza per le mucche. Le api stanno subendo una diminuzione senza precedenti a causa di molteplici fattori, Addio Api. Anche la produzione di miele è precipitata. Addio Miele con tutte le sue incredibili proprietà benefiche!
Come partecipare al progetto adotta un alveare?
Basta scegliere sulla mappa l’apicoltura che si vuole adottare e il tipo di miele che si preferisce. Si sceglie una delle modalità di adozione offerte (per i più golosi fino a 5Kg di miele 100% Italiano). L’adozione dura un anno si riceve via mail un certificato di adozione personalizzato ed è possibile monitorare da Pc, Tablet o smartphone, l’alveare adottato per seguirne l’andamento e la crescita. Regolarmente verranno pubblicati dagli apicoltori, sulla nostra app, aggiornamenti e video del tuo alveare! Come ricompensa, a fine stagione produttiva si riceve a casa dall’alveare adottato una quantità di miele direttamente proporzionale al numero di api che si è deciso di sostenere. Una dolce ricompensa direttamente da parte delle api e dell’apicoltore locale sostenuto! Inoltre si può fare un regalo unico e solidale.
Ma quindi 3Bee ruba il miele alle api!? ASSOLUTAMENTE NO!
3Bee “ruba” alle api solo le eccedenze dell’alveare. Abbiamo iniziato delle trattative per ottenere più miele, ma le nostre regine sono toste. Per ora diamo in cambio alle api una miglior sopravvivenza e l’aiuto di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno! I nostri apicoltori seguono un rigido protocollo per cui non possono utilizzare trattamenti nocivi ed illegali sulle api, devono preferibilmente effettuare nomadismo e devono costantemente monitorare a distanza la salute delle api attraverso la nostra tecnologia. Un Bzzz dalle vostre api di 3Bee!
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMOLe iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.