Adotta Un Alveare 3Bee: Scegli le api e l'apicoltore

“Adotta un alveare” 3Bee è un progetto che nasce dalla volontà di aiutare concretamente le api e gli apicoltori che le curano, dando la possibilità a chiunque di avvicinarsi al mondo di questi incredibili impollinatori. Scopri come puoi supportare gli apicoltori e adottare delle piccole apine.
Adotta Un Alveare 3Bee: Scegli le api e l'apicoltore

PROTEGGIAMO LE API

Come nasce “Adotta un alveare”?

Noi di 3Bee ci occupiamo di sistemi di monitoraggio da remoto degli alveari e siamo estremamente consapevoli di quanto la salute e la sopravvivenza delle api siano fondamentali per il nostro pianeta e per la biodiversità. Per questo motivo, non solo desideriamo aiutare gli apicoltori a gestire al meglio i loro apiari, intervenendo prontamente in caso di necessità, ma vogliamo che tutti siano sempre più consapevoli di quale importanza rivestono per noi questi insetti così piccoli, ma incredibilmente indispensabili. Abbiamo deciso così di consentire a chiunque voglia sostenere queste virtuose realtà italiane, rappresentate da apicoltori locali che mirano alla migliore gestione possibile delle proprie api, di adottare un’arnia monitorata con i nostri sistemi.

Come si diventa “adottatori” di un’arnia?

Adottare un alveare è davvero semplicissimo. Devi solo scegliere la realtà apistica, l’arnia e la tipologia di miele che preferisci. Puoi adottare un alveare del tuo territorio oppure uno che si trova in un’altra regione d’Italia. Puoi farti guidare dall’istinto o dare il tuo contributo a quella apicoltura che più ti ispira. Hai la possibilità, poi, di scegliere tra diversi piani di adozione, a ognuno dei quali è associato un diverso quantitativo di miele e un differente livello di biodiversità sostenuta.

Come funziona “Adotta un alveare”?

Dopo aver scelto apicoltura, alveare, miele e piano di adozione, cosa succede? Ti arriveranno subito via mail le credenziali di accesso alla piattaforma e il certificato digitale che attesta la tua adozione. Potrai così iniziare subito il monitoraggio dell’alveare. Avrai così modo, per un anno intero, di seguire da remoto le diverse fasi di sviluppo dell’alveare. Riceverai poi direttamente a casa tua il miele da te scelto. In base al momento in cui farai l’adozione, potrai ricevere il miele dopo la fine della stagione apistica, che termina all’incirca durante il mese di settembre, oppure nel corso dei mesi in cui i lavori in apiario sono meno impegnativi, ovvero in autunno e in inverno.

I nostri apicoltori

“Adotta un alveare” può essere anche un incredibile regalo per le persone a cui tieni di più. Potrai regalare l’adozione scegliendo il giorno in cui vorrai che venga inviata la mail con credenziali e certificato. Il destinatario riceverà poi il miele, ma entrambi potrete seguire le vostre api, monitorandole da remoto. Ma quali sono gli apicoltori che partecipano al nostro progetto “Adotta un alveare”? Sono molti, tutti situati in diverse parti d’Italia! Il loro miele, un prodotto genuino e di qualità, è la chiara espressione del territorio in cui le api raccolgono nettare e polline. Ogni miele è quindi unico e speciale, un vero tesoro della biodiversità! Scopri tutti gli apicoltori 3Bee.

Adotta un'ape

Adottare un'ape è un modo semplice e immediato per entrare nel mondo delle api e della biodiversità, così da dare a tutti, anchi a chi non ne ha la possibilità, di vivere e vedere da vicino l'universo di questi fondamentali impollinatori. Questo attraverso foto e video, caricati nell'app, direttamente dall'apicoltore in modo da tenere sempre aggiornato l'adottatore sullo stato di salute delle api e dell'intera famiglia. Adotta un'ape anche tu a questo LINK

Di Elena 3Bee22 aprile 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CECILIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
VITONome dell'albero
10,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
ALFONSONome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
TOMMASONome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELNome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
BIANCANome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
OLGANome dell'albero
8,90€
CornioloPerrella Antonio, Puglia
EUGENIONome dell'albero
11,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
IDANome dell'albero
17,50€
TiglioTorre Russo, Calabria
GIANFRANCONome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MICHELANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MARIANome dell'albero
20,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CLARANome dell'albero
13,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DEANNANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
UMBERTONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LUCIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GUIDONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
IDANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
LORENZONome dell'albero
20,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
BENEDETTANome dell'albero
12,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API