Adotta un alveare in Campania. Apicoltura Galati
Le api sono degli insetti importantissimi, non solo per il miele che producono e che siamo abituati a consumare. Grazie al sempre maggior interessamento, stiamo imparando a conoscerle e siamo sempre più consapevoli dei problemi che loro e i loro apicoltori devono affrontare quotidianamente.- Torna suSu
Adotta un alveare 3Bee
Un regalo perfetto per ogni occasione
Adottando un alveare, puoi anche fare un
L’Azienda Agricola Apistica di Fabio Galati
L’avventura di Fabio con le api inizia ufficialmente nel 2014. Dopo aver concluso gli studi di ingegneria, decide infatti di dedicarsi totalmente all’apicoltura e fonda la sua azienda. La sua passione per questi incredibili insetti, però, è di lunga data. Il padre Francesco, infatti, ha alle spalle più di
Il miele dell’Apicoltura Galati
Fabio dimostra lo stesso impegno e la stessa dedizione anche nella produzione di miele. Il miele dell’Apicoltura Galati è infatti un
Adotta gli alveari dell’Apicoltura Galati
L’impegno di Fabio non si esaurisce qui! Si occupa infatti anche di spiegare il mondo delle api ad adulti e bambini, organizzando dei veri e propri
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.