Adotta Un Alveare In Emilia-Romagna

Come fare per aiutare le api, sostenere gli apicoltori che le curano e gustare del miele buono, genuino e italiano? Adotta un alveare 3Bee! Per conoscere meglio le varie realtà ti portiamo di volta in volta in diverse regioni. Oggi andiamo ci catapultiamo in Emilia-Romagna!
Adotta Un Alveare In Emilia-Romagna

PROTEGGIAMO LE API

L’apicoltura in Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna l’apicoltura ha una tradizione molto forte, con radici risalenti nel tempo. Tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 si sono poste le basi per l’apicoltura così come viene condotta oggi. Negli anni ’30 del secolo scorso è stato fondato anche un Istituto Nazionale di Apicoltura. Questa attività è estremamente diffusa nelle zone rurali, soprattutto nelle aree della Pianura Padana e dell’Appennino, dove le api possono raccogliere svariate fioriture durante tutta la stagione produttiva. Tra quelle più comuni e importanti, ricordiamo l’erba medica, il mirtillo, il pruno selvatico, il rovo, la lupinella e il lampone. A livello di alveari, l’Emilia-Romagna è una tra le regioni italiane più popolose, con circa 5000 attività apistiche, di cui 1654 professionisti, e 150.946 alveari. Tra le tipologie di miele più diffuse, ricordiamo l’acacia, l’erba medica, la melata di bosco, il tiglio e il millefiori.

Il Miele della Nonna di Cimatti Enrico

Nel cuore della Romagna, Enrico, aiutato dal padre Giuseppe e dalla madre Laura, conduce la sua attività apistica. Le loro api, attingendo dalla flora del territorio, producono miele di acacia, tiglio e millefiori. Questa piccola azienda a conduzione familiare è nata da una passione che si tramanda in famiglia da ben 3 generazioni. Enrico, fin da piccolo, seguiva le api con i nonni paterni, a cui ha dedicato il nome della sua realtà apistica. Grazie alla tecnologia 3Bee Enrico e la sua famiglia possono gestire al meglio le loro api, monitorandole costantemente da remoto. Aderendo ad “Adotta un alveare”, hanno modo di far conoscere il loro miele 100% romagnolo in tutta Italia.

Bee Patient

Il miele Bee Patient è un miele millefiori prodotto all’interno dell’Oasi Zarda, in provincia di Ferrara. Qui le api possono raccogliere nettare e polline attingendo a una vastissima vegetazione, composta da aree boschive, indaco, tarassaco, cardo ed erba medica. Oltre ad avere a loro disposizione le acque pulite e incontaminate del lago del Quaternario, le api possono anche raccogliere melata per la produzione del loro prezioso miele. Sulla nostra piattaforma "Adotta un alveare" potrai scegliere di adottare il miele Bee Patient!

Apicoltura Pilotti

Andrea appartiene a una famiglia di apicoltori. Già a inizio ‘900, suo nonno allevava le api e ha trasmesso la passione al figlio, che a sua volta l’ha trasmessa ad Andrea. Oggi gestisce l’azienda di famiglia con l’aiuto della moglie e del figlio. L’apicoltura di Andrea ha sede a Salsomaggiore Terme, in collina, dove non si trovano né industrie né fonti di inquinamento. Grazie alle estese coltivazioni di erba medica e trifoglio, il suo millefiori acquisisce un sapore unico, tutto particolare. Andrea non conduce solo apicoltura stanziale, ma sposta le api anche in montagna, in Val di Taro, dove le sue api possono produrre anche miele di castagno. Tra le altre tipologie, ricordiamo il tarassaco, l’acacia, il tiglio e l’ailanto. Pur non aderendo al metodo biologico, Andrea pratica un’apicoltura davvero rispettosa delle api, il cui benessere è considerato primario. Grazie ai sistemi 3Bee, può monitorarle costantemente.

Di Elena 3BeeAugust 7th, 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
KATIATree name
10,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
BIANCATree name
8,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
ALESSANDRATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
GIANNATree name
22,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
FABIOTree name
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
LORETTATree name
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCATree name
8,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
IVANOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
CECILIATree name
10,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
VITOTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
STEFANIATree name
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
KHADIJATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IVANTree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SERGIOTree name
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CAROLINATree name
8,90€
CastagnoN.è R., Toscana
MARIYATree name
13,90€
AlloroHerculea, Basilicata
GRAZIELLATree name
8,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
LINDATree name
17,50€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BIANCATree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ROSATree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API