Adotta Un Alveare in Emilia-Romagna
Gli apicoltori 3Bee non sono allevatori, ma coltivano la biodiversità? Assieme stiamo sviluppando il più grande progetto per lo studio delle api. In Emilia-Romagna abbiamo apicoltori virtuosi con cui stiamo collaborando. Scopriamone qualcuno.- Torna suSu
L’apicoltura in Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna l’apicoltura ha una
La biodiversità in Emilia-Romagna
L'Emilia-Romagna, grazie alla sua posizione geografica, è caratterizzata da una notevole biodiversità, con 2.700 diverse specie di piante, oltre 350 specie di vertebrati e un'ampia varietà di habitat. Tuttavia, l'importanza dell'agricoltura nell'economia regionale sta causando una crescente pressione sulla biodiversità.
L'intensificazione dell'agricoltura comporta un uso eccessivo di fertilizzanti chimici e pesticidi, provocando l'inquinamento del suolo e dell'acqua. Le pratiche di monocultura riducono la diversità delle piante e, di conseguenza, abbassano l'indice di biodiversità nella regione. Infine, l'erosione del suolo sta raggiungendo livelli preoccupanti a causa di pratiche agricole non sostenibili.
È fondamentale adottare misure per contrastare questi problemi e proteggere la biodiversità dell'Emilia-Romagna, promuovendo pratiche agricole più sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Il Miele della Nonna di Cimatti Enrico
Nel cuore della Romagna,
Bee Patient
Il miele Bee Patient è un miele millefiori prodotto all’interno dell’
Apicoltura Pilotti
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.