A Milano In Autunno Fioriscono I Tram
Dietro il - Torna suSu
“C***o è, primavera?”
Dal
Gli effetti del clima instabile sulle api
Se per l’uomo questi sbalzi possono essere gestiti con un cambio repentino del guardaroba,
Perché Milano?
Con il suo tram fiorito 3Bee ha deciso di lanciare un messaggio importante a
La soluzione di Niccolò CEO, di 3Bee
Ma cosa può fare Milano? Lo spiega
Partnership super local: il Milanese Imbruttito
“Sempre più spesso, negli ultimi anni si sentono frasi come: ‘Prima fa caldo, poi fa freddo, poi di nuovo caldo. Non si capisce più un c—-’. Oppure, in giornate prettamente invernali ma con temperature prettamente primaverili: ‘—- è, Primavera?!’ – afferma Tommaso Pozza, uno dei tre founder del progetto Il Milanese Imbruttito insieme a Marco De Crescenzio e Federico Marisio – Per quanto noi del Milanese Imbruttito tendiamo a cogliere aspetti della quotidianità e rigirarli in chiave ironica, sul fronte ambiente e sensibilizzazione c’è poco da scherzare. Quando i ragazzi di 3Bee ci hanno contattati per il progetto, abbiamo subito sposato la causa. Spesso in città ci si dimentica di argomenti come questo. Riteniamo che un nostro supporto in termini creativi possa aiutare ad attivare quell’ ‘alert mentale’ su questo tema.
Provocazione sì, ma soluzione? Adotta un alveare
Sul “tram fiorito” appare infine un invito a fare qualcosa di concreto: l’
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.