Queenz: il gioco da tavolo che protegge gli impollinatori

Queenz, il gioco da tavolo che ti permette di immedesimarti in un provetto apicoltore e ti permette di proteggere 100 api nella vita vera. Quest'ultime veranno monitorate grazie alla tecnologia 3Bee. Contribuisci ad espandere l'Oasi della Biodiversità di Games Academy Funside.
Queenz: il gioco da tavolo che protegge gli impollinatori

PROTEGGIAMO LE API

monitoraggio Hive-Tech

Queenz e 3Bee

La protezione degli impollinatori è fondamentale per garantire la rigenerazione della biodiversità dei nostri ecosistemi. Per questo abbiamo deciso di collaborare con Games Academy Funside, rivenditore del gioco da tavolo Queenz, creato dal famoso designer francese Bruno Cathala. Con l’acquisto di Queenz, non solo giocherai ad essere un apicoltore, creando alveari e piantando fiori, ma riceverai anche un codice per adottare e quindi proteggere 100 api nella realtà. Potrai infatti scegliere l’alveare che preferisci su tutto il territorio italiano e contribuire ad espandere l’Oasi della Biodiversità di Games Academy Funside. Il divertimento in questo modo non finirà una volta riposto il gioco nella scatola, ma continuerà attraverso l’apposita app 3Bee che permette di monitorare lo stato di salute del proprio alveare grazie ai dati su peso, temperatura e umidità.

Ape con polline

L’impollinazione è divertente

Il gioco è studiato per sensibilizzare sulla tutela degli impollinatori e nel frattempo divertirsi in famiglia o con gli amici. È infatti adatto dagli 8 anni in su e studiato dai 2 ai 4 partecipanti. Un’esperienza ludica e sensibilizzante, della durata di circa mezz’ora, legata alla natura e all’importanza del nettare e del polline per gli impollinatori. i punti di forza del gioco sono senz’altro il design floreale colorato ed elegante e la sua semplicità, perfetta per godersi la partita già dai primi giri.

ape su tarassaco

Regole del gioco

La strategia si basa sulla tattica che ogni componente sceglie per il posizionamento dei fiori sul tabellone. Il gioco è composto anche da diversi accessori: numerose pedine fiore, tessere giardino personale, contapunti, il segnalino Apicoltore in legno e i segnalini Miele in legno. L'apicoltore si muove sul tabellone, indicando la fila di fiori che il giocatore può "raccogliere" durante il suo turno. Durante quest’ultimo, ogni giocatore può raccogliere i fiori o iniziare a costruire il proprio giardino in cui piantarli. Nel giardino si possono anche costruire alveari che fanno guadagnare punti in base alla vicinanza delle api o dei fiori. Il gioco termina quando un giocatore, decretato quindi vincitore, possiede un giardino composto da almeno 5 aree.

Di Elena 3Bee23 novembre 2018Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ISABELLANome dell'albero
20,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANGELONome dell'albero
12,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ISABELLANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARLANome dell'albero
8,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
DARIONome dell'albero
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
SANDRANome dell'albero
10,90€
CornioloAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CLARANome dell'albero
11,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
MATILDENome dell'albero
8,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LARANome dell'albero
19,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
GRETANome dell'albero
22,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GINONome dell'albero
13,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
EMANUELENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RICCARDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GIOVANNANome dell'albero
24,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
NOEMINome dell'albero
17,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CAROLINANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
STEFANONome dell'albero
17,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BEATRICENome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
MARIYANome dell'albero
11,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API