Oscar delle api

Il lavoro dell’apicoltore deve essere premiato, non solo per la tecnica e la dedizione necessarie, ma anche e soprattutto per i benefici che porta agli ecosistemi. Per questo abbiamo indetto il concorso Oscar delle api. Ecco a voi le categorie e i rispettivi vincitori.
Oscar delle api

PROTEGGIAMO LE API

apicoltura spaziale

Il concorso

Il 19 Novembre, al Mind di Milano, ha preso vita il primo evento per apicoltori 3Bee chiamato Apicoltura Spaziale. è stata una mattinata di condivisione e analisi dell’evoluzione del settore apistico. Gli invitati sono stati numerosi, tra cui alcuni apicoltori che hanno raccontato le loro esperienze a livello sociale e didattico. Potete leggere di più sull’evento nel nostro articolo: Evento per gli apicoltori 3Bee. L’intera live è stata invece caricata sul nostro profilo Facebook Ufficiale. Per noi era molto importante rendere fruibili i contenuti anche a tutte le persone che potevano partecipare in presenza. Alla fine della giornata abbiamo proclamato i vincitori del concorso indetto a Marzo 2022 per il quale abbiamo ricevuto più di 120 candidature. Fino alla fine di giugno gli apicoltori hanno potuto inviare la foto per la categoria a cui desideravano concorrere.

apicoltura spaziale

Apiario della Biodiversità

La prima categoria del concorso riguardava proprio uno degli aspetti che più caratterizza l’operato di 3Bee: rigenerare la biodiversità. Per proteggere gli impollinatori, tra cui le api, non basta monitorare le arnie, ma anche creare variegate aree di pascolo ricche di alberi e piante nettarifere. La fotografia doveva quindi mostrare l’habitat in cui erano posizionati gli alveari. Il vincitore del concorso è stato l’Apicoltore Francesco Canale, che si dedica a questa meravigliosa attività da più di vent’anni. Una passione indissolubile trasmessa dal suocero. L’apicoltura si trova nel Lazio, in provincia di Latina. Oltre al momento di gloria e soddisfazione Francesco ha vinto un Hive-Tech, una tuta da apicoltore e un affumicatore professionale.

oscar delle api

Essenza dell’apicoltore

In 3Bee abbiamo sempre cercato di raccontare agli adottatori e alle aziende l’enorme e importantissimo lavoro che l’apicoltore svolge ogni giorno. Mettere al centro lui e l’ape e la rispettiva complementarietà. Questa categoria è stata creata proprio in base a questa filosofia, per mostrare la passione che ogni apicoltore possiede verso il proprio mestiere. Il vincitore è stato Antonio Blessent, dell’apicoltura Le Vije, una giovane azienda biologica che opera in Canavese. L’amore per l’ambiente e la ricerca della qualità sono alla base di ogni sua scelta. La foto che l’ha portato a vincere anch’esso un Hive-Tech e alcuni strumenti per l’apicoltura, è stata scattata durante la separazione di due telaini, attraverso il quale si possono vedere le api e il volto concentrato di Antonio. Impossibile non percepire l’attenzione e la cura di questa necessaria, ma delicata pratica.

telaio

Perfezione del telaino

Infine, una categoria dedicata al lato più tecnico e che premia decisamente anche le nostre amiche api. Il vincitore del premio sul miglior telaino è Andrea Santopolo. Per questo premio, ovvero l’Hive-Tech e un buono da 500 euro da spendere su Hobby Farm, sponsor dell’evento, è stata scelta la foto qualitativamente migliore che mostrasse le proporzioni di covata, del miele e delle celle. Dato il successo e l’alta partecipazione al concorso abbiamo deciso di ripeterlo anche l’anno prossimo. La data di inizio è marzo 2023 mentre verrà chiuso a Giugno. Vi terremo aggiornati!

Di Elena 3Bee11 gennaio 2023Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
PASQUALENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
SABRINANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
MATILDENome dell'albero
20,90€
CiliegioSafonte Alessandro, Sicilia
FEDERICANome dell'albero
22,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
MAURIZIONome dell'albero
22,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
SABRINANome dell'albero
12,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ELEONORANome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RENATONome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANGELONome dell'albero
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
BEATRICENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
MARGHERITANome dell'albero
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARMELANome dell'albero
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ROMANONome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
PAOLONome dell'albero
8,90€
Salice BiancoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
NICOLO'Nome dell'albero
19,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELENome dell'albero
8,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
VINCENZANome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
FILOMENANome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API