3Bee a Muschio selvaggio: la sfida più importante.

Il nostro intervento al video podcast “Muschio Selvaggio” è disponibile su Spotify e su Youtube. Una chiacchierata intensa che ci ha permesso non solo di raccontare chi siamo e cosa facciamo, ma che ha anche dato vita alla battaglia di impollinazione più importante della storia.
3Bee a Muschio selvaggio: la sfida più importante.

PROTEGGIAMO LE API

Niccolò Calandri, Muschio Selvaggio

Raccontare 3Bee a Luis e Fedez

3Bee è approdata al video-podcast “Muschio Selvaggio” condotto da Luis e Fedez. Per noi è sempre stato fondamentale trasmettere l’importanza degli impollinatori e della rigenerazione della biodiversità. Tramite una chiacchierata botta e risposta con Luis e Fedez, Niccolò Calandri, CEO e cofondatore, ha potuto spiegare in maniera schietta in che modo ci impegniamo a tutelare la biodiversità, i nostri valori, le difficoltà che dobbiamo affrontare ogni giorno e ovviamente anche gli aneddoti più divertenti legati ad un mondo così affascinante e a tratti anche assurdo: la natura e gli impollinatori. Spesso si dice che bisogna imparare dagli animali, ma il messaggio che cerchiamo di infondere ogni giorno è un altro. Non dobbiamo imitarli, ma comprendere i loro comportamenti per poi riuscire a proteggerli. Siamo quindi noi, in primis, che dobbiamo capire come porci nei loro confronti.

Sfida 3Bee Luis e Fedez

La sfida più importante di sempre

Non potevamo andarcene senza invitare Luis e Fedez a lanciarsi in un’incredibile sfida, da cui abbiamo tratto una storia epica a base di alberi ed impollinatori. Abbiamo prima di tutto realizzato una Landing Page per le Terre di Muschio Selvaggio, in cui le prime 120 persone, nominate Ancelle della Regina possono supportare l’alveare di Fedez o quello di Luis, con le rispettive regine, e ricevere un Kit Limited Edition, ricco di gadget brandizzati (Gratuito per le prime 40). I ritardatari non devono disperare perché sarà sempre possibile supportare il proprio paladino adottando un alveare o un albero nettarifero, con due codici sconto. Alla base della competizione c’è una battaglia ancora più importante in cui ogni persona può davvero fare la differenza: rigenerare la biodiversità delle Terre di Muschio selvaggio.

Terre di Muschio Selvaggio

Come tutto è iniziato...

Le Terre di Muschio Selvaggio sono sempre state rigogliose. Tuttavia, con il passare degli anni i raccolti e la biodiversità sono diminuiti drasticamente, mettendo progressivamente a rischio il benessere delle Terre e dei loro abitanti. Il Re, preoccupato e ormai in fin di vita, decide di inviare i suoi due consiglieri più fidati, Fedez e Luis, al centro operativo dei saggi impollinatori di 3Bee per scoprire cosa sta mettendo in ginocchio le sue Terre e trovare il modo di arginare questo pericolo e sconfiggerlo.

Saggio impollinatore 3Bee

L’origine del Male

I Saggi Impollinatori di 3Bee, che da sempre si sono occupati del benessere degli impollinatori e della preservazione della biodiversità, rivelano la presenza di un Male dilagante che sta portando alla morte gli impollinatori e in particolare le api, le quali sono le principali responsabili, attraverso il processo di impollinazione, del 75% delle colture a scopo alimentare. Il Male ha diffuso in tutto il regno predatori e parassiti sempre più resistenti, siccità, alluvioni e incendi, causando l’impoverimento dell’habitat e la diminuzione della biodiversità. Infine, ha intaccato la coscienza degli uomini, portandoli a pratiche scellerate di agricoltura intensiva e deforestazione.

Regina Fedez

L’unica ancora di salvezza

Fortunatamente, i saggi di 3Bee hanno anche la soluzione. Per proteggere le api e rigenerare la biodiversità è necessario svolgere buone pratiche di apicoltura, monitorare gli alveari e piantare nuovi boschi nettariferi, così da ampliare le aree di nettare e dare agli impollinatori il prezioso nutrimento. Il Male aveva già colpito i regni vicini, i quali avevano affidato le loro speranze, con scarsi risultati, ai BeeMan, ovvero delle persone addette all’impollinazione artificiale, incaricati di portare di fiore in fiore il polline.

Custode degli alberi

La battaglia d’impollinazione

La situazione è dunque molto grave, in tutte le Terre di Muschio Selvaggio rimangono solo due regine con i rispettivi alveari, privo di eredi, decide che chi avrebbe contribuito maggiormente alla rigenerazione della biodiversità, tra Fedez e Luis, sarebbe diventato il legittimo erede al trono. Fedez corre dalla Regina Spermadiscoteca, mentre Luis si dirige dalla Regina Queensburo. L’obiettivo di entrambi è raccogliere una schiera di protettori della biodiversità, attivi in prima linea per la sua conservazione. Il primo passo è trovare gli adepti più fedeli, le Ancelle della Regina ovvero i primi 120 che decidono di lanciarsi in questa sfida e proteggere le api degli alveari madre. Tutti gli altri possono scegliere se entrare nel Sacro Ordine degli Impollinators, tutelando nuovi alveari, o far parte della Gilda dei Custodi degli Alberi Nettariferi.

Di Elena 3Bee19 dicembre 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
PASQUALENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
SABRINANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
MATILDENome dell'albero
20,90€
CiliegioSafonte Alessandro, Sicilia
FEDERICANome dell'albero
22,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
MAURIZIONome dell'albero
22,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
SABRINANome dell'albero
12,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ELEONORANome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RENATONome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANGELONome dell'albero
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
BEATRICENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
MARGHERITANome dell'albero
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARMELANome dell'albero
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ROMANONome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
PAOLONome dell'albero
8,90€
Salice BiancoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
NICOLO'Nome dell'albero
19,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELENome dell'albero
8,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
VINCENZANome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
FILOMENANome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Stefano Pellegatta CEO Fabbri Group

Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile

Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API