Miele che cura: come combattere mal di gola e raffreddore
L’arrivo dell’autunno e dei primi freddi portano con sé anche le classiche influenze stagionali:- Torna suSu
Di cosa è composto il miele?
Il miele è un alimento amato soprattutto per la sua dolcezza. Conosciuto fin dall’antichità, è oggi utilizzato in diversi ambiti: cucina, medicina, estetica. Per apprezzarlo al massimo è necessario capire quali sono le sue proprietà e da cosa derivano. Il miele è composto principalmente da
Combattere il mal di gola e il raffreddore
Le componenti appena elencate attribuiscono al miele diverse proprietà:
Le proprietà benefiche della propoli
Un altro prodotto delle api, dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, è la propoli. Le api, non raccolgono solo nettare e polline, ma anche un
Le api, una risorsa per il pianeta
Le nostre amiche api, oltre al produrre miele, svolgono un ruolo importantissimo per l’equilibrio degli ecosistemi. Attraverso l’impollinazione permettono la diffusione della biodiversità e garantiscono la riproduzione di diverse piante. In particolare grazie alle api avviene la riproduzione del 75% delle specie ad uso alimentare e del 90% delle piante selvatiche. In natura quindi tutto è collegato, le api non potrebbero assimilare abbastanza nutrimento senza il nettare dei fiori e viceversa le piante, appartenenti alla famiglia delle angiosperme, non sarebbero in grado di riprodursi senza il lavoro svolto dagli insetti impollinatori. Il miele prodotto rispecchia la biodiversità di un determinato territorio, l’Italia è il paese con più varietà di miele al mondo, più di 50 tipologie.
Adotta un alveare
Gli ultimi vent’anni sono stati caratterizzati da una forte moria di api, fenomeno causato dalle conseguenze dei
Lo raccontano gli apicoltori 3Bee
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.