MFLaw raddoppia il suo impegno verso la sostenibilità

Lo studio legale MFLaw conferma, e rafforza, il suo impegno nei confronti della biodiversità. MFLaw rinnova per il secondo anno il suo impegno a favore del Pianeta rinnovando l’adozione dell’alveare sito in Sicilia e avviando un nuovo progetto di piantumazione di due boschi di alberi nettariferi.
MFLaw raddoppia il suo impegno verso la sostenibilità

PROTEGGIAMO LE API

Cosa significa Sostenibilità per MFLaw?

Le risposta della Partner e responsabile CSR, Avv. Livia Mannocchi. Per MFLaw sostenibilità e responsabilità ambientale sono una priorità sin dalla fondazione dello studio, nel 2001. I nostri name partner, infatti, grazie a una vision chiara e lungimirante che contraddistingue tutta la nostra realtà, si sono da subito impegnati a orientare le nostre attività lavorative quotidiane al rispetto per l’ambiente e ogni forma di vita. L’essere sostenibili è per noi un driver valoriale fondamentale – condiviso da tutti gli 80 collaboratori distribuiti nelle nostre sedi italiane - che guida ogni nostra scelta, strategica, di business o legata all'organizzazione interna e, al contempo, un criterio su cui misurare la nostra crescita. Essere sostenibili per noi vuol dire credere nel futuro e sentire questa responsabilità condivisa nei confronti del nostro pianeta, delle sue risorse e dei suoi abitanti: un ecosistema unico e interconnesso che bisogna proteggere per evitarne il collasso

Un futuro più equo

Quando in MFLaw parliamo di sostenibilità, non intendiamo “solo” la tutela del pianeta e delle sue risorse, ma anche la necessità di combattere le disuguaglianze economiche e di genere per costruire un futuro più equo, più inclusivo e più prospero. Proprio per diffondere dentro e fuori lo studio questi nostri valori, ho fortemente voluto e poi visto nascere il Dipartimento Comunicazione, Marketing e CSR di MFLaw, che dirigo da più di 3 anni con un obiettivo chiaro e costante: sviluppare strategie utili alla crescita di MFLaw secondo una linea sostenibile, contribuendo ad accrescere l'awareness e la reputazione sul mercato, riducendo sempre di più la nostra impronta ecologica.

Qual è l'impegno quotidiano sostenibile dello Studio Legale?

Come anticipato, le persone, le comunità e l’ambiente rivestono un ruolo centrale all’interno della value proposition di MFLaw. Negli anni abbiamo attuato moltissime iniziative interne ed esterne allo Studio per la salvaguardia del pianeta, per promuovere l’inclusione e favorire la pace. Azioni guidate dalla volontà di dare un contributo concreto alla salvaguardia del domani, ma che fino al 2019, ossia fino alla nascita del mio dipartimento, per quanto sempre orientata da precisi obiettivi, si sono attuate in maniera disorganica. Oggi sono molto fiera di esser riuscita insieme con la Governance di MFLaw a far nascere "MFLaw for future” il nostro programma di sostenibilità sociale che si propone di inserire ogni nostro comportamento virtuoso o impegno sociale in una CSR Strategy ben codificata, orientata dai 17 SDGs e in linea con le best practice internazionali al cui rispetto sono attivamente tutti i nostri collaboratori così come i nostri partner e stakeholder.

Azioni concrete

Abbiamo abolito l’uso di plastiche monouso, introdotto materiali di cancelleria a basso impatto ambientale, scelto di utilizzare vernici ecosostenibili ad assorbimento di CO2 nel restauro di alcuni spazi comuni, introdotto un sistema di monitoraggio delle stampe che ogni giorno informa con dashboard interattive professionisti e collaboratori dei loro risultati, rendendoli più consapevoli dell’impatto delle loro attività quotidiane. Siamo, inoltre, impegnati ad abbattere ogni tipo di disuguaglianza dentro e fuori i luoghi di lavoro e sosteniamo onlus attive in territori esteri fortemente danneggiati dai conflitti, dalla povertà o dal mancato accesso a cure ed educazione.

Una squadra al femminile grazie alle polly house

Nel nostro studio non esiste alcun “pay gap”: quella di MFLaw è una squadra coesa che riporta una componente femminile di oltre il 70%, formata da professioniste di età diverse, di diverse regioni e Paesi, con differenti background, pronte a cooperare per raggiungere obiettivi comuni. Una squadra, che oggi grazie a voi di 3Bee, conta anche 50 osmie: le nostre piccole amiche che, dalle loro Polly posizionate nel giardino del nostro headquarter di Roma, ogni giorno contribuiscono a far sì che il Pianeta rifiorisca. Sono sicura che questo sia solo l’inizio: le nostre iniziative sono in costante aumento poiché a ogni nuovo step di crescita economica, frutto dell’ottimo lavoro dei nostri Team, è sempre corrisposto l’avvio di una nuova attività di CSR.

Come avete scelto il progetto "Pollinate the Planet"?

È stato un po’ il completamento di quanto raccontato finora. Ogni anno in MFLaw vengono implementate nuovi progetti per diffondere la cultura della sostenibilità all’interno e all'esterno dell’Azienda e generare valore di lungo periodo. Con tale obiettivo nel 2021 abbiamo fortemente voluto supportare 3Bee, poiché convinti dell’enorme impatto positivo generato dalla partnership così innovativa e tecnologicamente evoluta. Aderire al progetto CSR "Pollinate the Planet", infatti, non solo ha contribuito alla tutela delle api e della biodiversità - in un solo anno le api del nostro alveare hanno impollinato oltre 60.000 fiori - ma anche di sostenere una microimpresa agricola d’eccellenza del territorio siciliano. Un progetto a mio parere splendido che risponde su più fronti ad alcuni tra i principali SDGs e genera, appunto, valore realmente sostenibile seguendo i driver che, come ho avuto modo di descrivervi, delineano l’intera CSR Strategy del nostro Studio.

Cosa vi ha spinto a rinnovare l'impegno per il secondo anno?

Abbiamo ritenuto più che necessario non solo rinnovare il nostro sostegno all’alveare adottato in Sicilia, ma sviluppare ulteriormente la collaborazione attraverso l'acquisto di un’’Oasi della Biodiversità con l’obiettivo di piantumare 100 alberi autoctoni ad alto potenziale nettarifero nelle regioni della Lombardia e del Lazio. Un’azione che crediamo sia necessaria per il riequilibrio degli ecosistemi: le piante nettarifere, indispensabili per la tutela delle api e degli altri insetti impollinatori, scarseggiano sempre più ed è perciò importante agire quanto prima per contrastare la loro scomparsa. La piantumazione, inoltre, curata dagli agricoltori locali, garantisce un’azione efficace e reale per l’assorbimento di anidride carbonica.

Di Elena 3BeeNovember 8th, 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

CornioloMattia Masato, Veneto
VINCENZATree name
11,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ETTORETree name
24,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
SERENATree name
10,90€
Acacia - RobiniaLa Sammartinese, Basilicata
LINDATree name
10,90€
Melo SelvaticoFattoria del Poggio, Toscana
GIANCARLOTree name
17,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELATree name
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MATILDETree name
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
VALERIOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
VERONICATree name
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LILIANATree name
19,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
NATALIATree name
10,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETree name
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
EDOARDOTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LILIANATree name
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ROBERTATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELOTree name
22,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
LINATree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
CONCETTATree name
20,90€
CiliegioHerculea, Basilicata
DANIELATree name
22,90€
CornioloSafonte Alessandro, Sicilia
ANGELOTree name
11,90€

Gli ultimi articoli

ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>
Logo3Bee

Nuovo Logo 3Bee

Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API