Come diventare un Climate Unicorn, modello per le aziende
Una prerogativa essenziale per posizionarsi in qualsiasi nuovo mercato è far parte di un business green o costruirne uno da zero. Chi non ha ancora compiuto questa transizione fondamentale deve ormai adeguarsi a questo nuovo e preponderante trend in quanto clienti e stakeholder vogliono realizzare.- Torna suSu
La Corporate Social Responsibility prima del 2011
Il 2011 può essere considerato un anno importante per la
Il 2015 e l’Accordo di Parigi
L’importanza che la sostenibilità ha iniziato a rivestire nel corso degli anni si è potuto notare concretamente con l’Accordo di Parigi sul clima, siglato nel 2015 e che per primo ha stabilito che il riscaldamento globale non avrebbe potuto aumentare, entro la fine del secolo, di oltre i 2°C oltre i livelli pre-industriali. Questa maggiore attenzione si è vista anche riflessa nell’operato delle aziende. Quelle che hanno redatto e pubblicato il proprio report di sostenibilità, dando una forma concreta al proprio impegno per l’obiettivo comune, sono triplicate, hanno raggiunto il 72% delle aziende in tutto il mondo.
La vera svolta degli ultimi 5 anni
Solo negli ultimi 5 anni, però, si è potuto avvertire un cambiamento effettivo nel modo in cui venivano considerate le azioni intraprese a favore della
Il modello startup per affrontare il climate change
Qual è il modo migliore in cui un’azienda dovrebbe affrontare questa
Lo startup problem solving model
Quello che le grandi aziende possono mettere in pratica per prioritizzare i propri
3Bee il partner startup abilitatore della sostenibilità
Gli ultimi articoli
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile
Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la