CodeBaker: il digitale per la tutela delle api

CodeBaker, esperti nella progettazione e sviluppo di software, ha deciso di adottare un alveare tecnologico 3Bee con lo scopo di unire il digitale con la tutela dell'ambiente e la protezione della biodiversità. La testimonianza di Luca Vitali.
CodeBaker: il digitale per la tutela delle api

PROTEGGIAMO LE API

Luca Vitali

Azioni concrete per sostenere l'ambiente

Penso che, come essere umano, sia necessario pensare e agire concretamente a sostegno dell'ambiente. Nelle piccole scelte di tutti i giorni, fino a quelle più importanti prese dalle nazioni, tutti dobbiamo e possiamo contribuire. Non farlo significa non avere interesse a salvaguardare la razza umana. Oggi basta leggere su un foglio "BIO" o "Senza olio di palma" per sentirci in pace con noi stessi.Io credo che dovremmo informarci un po' di più su certi temi che non ci toccano magari da vicino ma che toccheranno i nostri figli. Non possiamo pensare sempre e solo al presente come purtroppo ci ha insegnato il sistema economico moderno. Lo sguardo deve essere più proiettato al futuro e il presente deve essere utilizzato principalmente per costruire un futuro migliore e non per sfruttare allo stremo le risorse, lasciando un pianeta impoverito e senza via di scampo.

Api con fiori azzurri

Principi fondamentali

Cerco sempre, nel mio piccolo, di raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile all'interno della mia azienda e nella vita quotidiana. Molti di questi, che ritengo essere dei principi fondamentali di vita, mi sono stati insegnati dai miei genitori e a mia volta cerco di tramandarli ai miei dipendenti. Garantisco del tempo di lavoro dedicato allo studio, necessario per potersi aggiornare e quindi rimanere competitivi. Ho installato un erogatore per l'acqua in modo da ridurre a zero l'uso della plastica alimentare in ufficio. Con tutti i miei dipendenti cerco di avere sempre un confronto diretto perché credo che il dialogo sia molto importante per capirsi. Ho sempre tempo per ascoltare un problema e, se posso, mi metto in prima linea per risolverlo. Non esiste la colpa di qualcuno ma la colpa del gruppo, dato che siamo una squadra. Credo che le aziende debbano collaborare tra loro e non competere senza mai confrontarsi. Le partnership che abbiamo stretto infatti ci hanno sempre aiutato.

Alveare 3Bee

Adozione dell'alveare: un primo successo

La scelta di adottare un alveare come azienda è solo il primo passo. Sostenere le attività agricole locali è sempre stato nelle mie corde e appena ho potuto ho voluto contribuire anche come azienda. Il progetto 3Bee include sia la parte digitale, mia passione lavorativa, sia quella di sostenibilità ambientale. Troppo spesso ci dimentichiamo della natura che ci circonda e la diamo per scontata, salvo poi trovarci in situazioni poco piacevoli a causa di questa indifferenza. Come azienda, quindi come gruppo di lavoro fatto da persone attive nella società, credo sia essenziale trasmettere determinati valori a supporto di quello che ci circonda, perché la natura è di tutti ma è anche responsabilità di tutti.

Ape con fiore arancione

Application Programming Interface

Le api sono un team di lavoro preciso, puntuale, organizzato in ogni dettaglio. Non seguono nessun corso di aggiornamento, si muovono così per istinto, un istinto millenario che ha come unico scopo quello di mantenere viva la specie. Le api dovrebbero essere un esempio per ogni ambiente di lavoro, dove ogni persona ha un ruolo che determina il successo finale del gruppo intero. Nel nostro lavoro quotidiano sviluppiamo e utilizziamo le Application Programming Interface, più semplicemente chiamate API. Questi non sono altro che pacchetti di micro-servizi per integrare più semplicemente piattaforme differenti tra loro e a dialogare correttamente. Anche le nostre API lavorano senza sosta per permettere ai servizi digitali di funzionare correttamente e di essere alla portata di tutti.

Di Elena 3BeeNovember 25th, 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
DARIOTree name
9,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GIADATree name
12,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
LORENZOTree name
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
DOMENICOTree name
8,90€
PrugnoloAzienda Agricola Gaetano Paladino, Sicilia
GAETANOTree name
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELENATree name
8,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
CARLOTree name
12,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
DEANNATree name
10,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GRAZIANOTree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SERGIOTree name
20,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ILARIATree name
19,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ANTONIETTATree name
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SIMONETree name
19,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELISATree name
8,90€
Acacia - RobiniaApicoltura Tognoni, Toscana
TERESATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ANTONELLATree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
FEDERICATree name
20,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GRAZIANOTree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MONICATree name
24,90€
TiglioLa Sammartinese, Basilicata
LISATree name
12,90€

Gli ultimi articoli

ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>
Logo3Bee

Nuovo Logo 3Bee

Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API