Assorbi CO2 con 3Bee

Le eccessive emissioni di C02 nell’atmosfera hanno fortemente contribuito ai cambiamenti climatici. Per questo motivo è nata a livello internazionale la missione Carbon Neutrality. Di cosa si tratta e come si può raggiungere?
Assorbi CO2 con 3Bee

PROTEGGIAMO LE API

Cosa significa Carbon Neutrality?

In base al New Oxford American Dictionary con Carbon Neutrality si intende l’equilibrio tra l’emissione di carbonio e l’assorbimento delle emissioni dai pozzi di carbonio neutrali. Quest’ultimi sono tutti gli elementi naturali che contribuiscono in maniera massiccia all’assorbimento della CO2, ovvero la vegetazione, il suolo e gli oceani. Idealmente la Carbon Neutrality dovrebbe coincidere con l’eliminazione totale delle emissioni di carbonio. Secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), invece, la Carbon Neutrality si realizza quando: “le emissioni antropogeniche di gas serra sono compensate da una pari quantità di emissioni ridotte, evitate o sequestrate all’interno di un determinato orizzonte temporale”

Perché è importante la Carbon Neutrality?

Il cambiamento climatico rappresenta una delle più grandi minacce per il futuro del nostro pianeta. I suoi effetti sono ormai evidenti soprattutto attraverso le condizioni metereologiche sempre più estreme: siccità, temperature elevate, inondazioni, forti grandinate etc. Tutto ciò porta ovviamente a terribili conseguenze come danni all’agricoltura, massicce perdite di biodiversità e l’innalzamento degli oceani. L’emissione massiccia e costante di C02 nell’atmosfera è tra le principali cause del cambiamento climatico. In confronto al periodo preindustriale (circa il 1750) la concentrazione di C02 nell’atmosfera è aumentata del 48%. Per questo motivo raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro la metà del 21° secolo è fondamentale.

Come si raggiunge la Carbon Neutrality?

L’Intergovernmental Panel for Climate Change (IPCC) ha stabilito che la temperatura globale non può aumentare più di 1,5 °C. Questo obiettivo non è facilmente raggiungibile in quanto richiede degli investimenti e dei cambiamenti radicali nella struttura e nei macchinari utilizzati dalle aziende. Tutto ciò richiede, quindi, nella maggior parte dei casi, un processo di rinnovamento tecnologico. Per questo motivo se le aziende non riescono a ridurre le proprie emissioni possono cercare di raggiungere un impatto più basso realizzando progetti per l'assorbimento di C02.

European Union Emissions Trading System

Per aiutare le aziende, in particolare il settore industriale e dell’aviazione, l’Unione Europea ha infatti introdotto il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (European Union Emissions Trading System – EU ETS). Il sistema si basa sul concetto “cap & trade” grazie al quale, una volta fissato il tetto massimo di emissioni consentite sul territorio europeo nei settori interessati, vengono corrisposte delle quote da poter acquistare o vendere su un apposito mercato. La compensazione annuale deve avvenire proprio in base a queste quote.

Carbon Neutrality o Net Zero?

In questo processo di transizione è importante non confondere questi due termini, i quali non possono essere utilizzati come sinonimi. Per quanto entrambi concorrono all'obiettivo a lungo termine sancito dall’Unione Europea, hanno due significati e obiettivi differenti. Con “Carbon Neutrality” si intende il bilanciamento, quindi la compensazione, tra emissioni rilasciate e catturate, mentre “Net Zero” significa la totale mancanza di emissioni di C02. L’auspicio è che il punto di net zero venga raggiunto da ogni singolo individuo, dove è possibile.

Assorbire CO2 con 3Bee

Fin dalla sua nascita, la missione di 3bee è stata proteggere la biodiversità, partendo proprio dagli impollinatori: le api. Con il desiderio di contribuire a raggiungere l'obiettivo del 2050 e dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite 2030 e senza mai dimenticare le nostre care api, nel 2021 è nato un progetto di piantumazione di boschi nettariferi autoctoni con lo scopo di supportare la mancanza di pascolo nel nostro paese, fornire scorte di nettare e assorbire C02.

Partner Pollinate the Planet

Insieme ai partner che partecipano al progetto CSR Pollinate the Planet stiamo piantando circa 100.000 alberi autoctoni e nettariferi in grado di assorbire 10mila tonnellate di CO2. Grazie alla nostra tecnologia, tramite peer-review costanti la piantumazione risulta più efficace, in quanto vengono scelti i luoghi e i grower più adatti.

Di Elena 3BeeOctober 14th, 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

CornioloMattia Masato, Veneto
VINCENZATree name
11,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ETTORETree name
24,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
SERENATree name
10,90€
Acacia - RobiniaLa Sammartinese, Basilicata
LINDATree name
10,90€
Melo SelvaticoFattoria del Poggio, Toscana
GIANCARLOTree name
17,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELATree name
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MATILDETree name
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
VALERIOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
VERONICATree name
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LILIANATree name
19,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
NATALIATree name
10,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETree name
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
EDOARDOTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LILIANATree name
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ROBERTATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELOTree name
22,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
LINATree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
CONCETTATree name
20,90€
CiliegioHerculea, Basilicata
DANIELATree name
22,90€
CornioloSafonte Alessandro, Sicilia
ANGELOTree name
11,90€

Gli ultimi articoli

ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>
Logo3Bee

Nuovo Logo 3Bee

Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API