La governance sociale, ambientale e d'impresa con Blue BI

Blue BI entra ufficialmente nella community Pollinate The Planet grazie all'adozione di un alveare e alla piantumazione di due boschi nettariferi composti da ben 200 alberi melliferi. Il loro è un esempio concreto di sostenibilità aziendale e rigenerazione della biodiversità.
La governance sociale, ambientale e d'impresa con Blue BI

PROTEGGIAMO LE API

Nicola Celli

Responsabilità Sociale d'Impresa

Blue BI è una società di consulenza aziendale completamente focalizzata in ambito Data & Analytics. Nicola Celli, CEO di Blue BI ci ha raccontato cosa unisce i nostri due mondi e i valori sostenibili della sua azienda. "In Blue BI, la governance ambientale, sociale e d’impresa (ESG) gioca un ruolo importantissimo in tutto ciò che facciamo. Crediamo che aziende e istituzioni, profit e non profit, insieme, possano fare la differenza, mettendo a fattor comune le proprie competenze per dare una risposta adeguata alla portata di questo cambiamento. Per questo, la responsabilità sociale d'impresa è radicata nelle nostre strategie di business e riteniamo importante continuare a investirvi. Un ulteriore step verso una ESG sempre più sviluppata, è dato dall’adesione di Blue BI a varie iniziative in questo ambito: la nostra azienda infatti è diventata partner di United Nations Global Compact, 3Bee e Treedom"

ESG

Sostenibilità e impegno in molteplici ambiti

"Blue BI si impegna da anni in ambito ESG a sostegno di pratiche sostenibili. Infatti, dal 2019 aderisce allo United Nations Global Compact e dal 2022 ha avviato una collaborazione con 3Bee e Treedom per la salvaguardia ambientale. Attraverso queste partnership, Blue BI si impegna a sostenere i principi SDGs tra cui: nessuna forma di povertà nel mondo, la sicurezza alimentare, un’educazione equa e di qualità, la parità di genere, un lavoro dignitoso per tutti, la crescita economica, la riduzione delle disuguaglianze, un consumo e una produzione responsabili e, infine, azioni mirate per la salvaguardia del clima."

ape su margherita

Il miele come simbolo

"Una delle maggiori sfide per Blue BI è stata quella di far capire agli Stakeholder che l’impegno dell’azienda in ambito ESG è reale. Le partnership che abbiamo avviato non hanno lo scopo di presentarci sul mercato come un’azienda “green” per seguire le tendenze del momento. Crediamo davvero che attraverso queste collaborazioni Blue BI possa offrire un aiuto concreto al mondo in cui viviamo. Per Natale abbiamo regalato ai nostri Stakeholder sia un barattolo di miele prodotto dalle api di 3Bee, sia un albero piantato grazie alla collaborazione con Treedom. Questo ci ha permesso di sensibilizzare l’intera azienda verso quello che è l’impegno di Blue BI nella tutela e salvaguardia ambientale."

Arnia 3Bee Blue BI

L'unione tra 3Bee e Blue BI

"Tra i core values di Blue BI vi è la collaborazione: incoraggiamo un ambiente gratificante per mirare alla felicità e alla serenità personale e collettiva e pensiamo che la collaborazione con 3Bee possa aiutarci a ottenere un mondo più verde, più sano e più giusto. Un altro core value di Blue BI è la passione per ciò che facciamo e riconosciamo in 3Bee la nostra stessa passione, seppur in ambiti diversi. Inoltre, l’impegno di 3Bee nella salvaguardia della biodiversità rispecchia un altro nostro valore, cioè il rispetto verso tutto ciò che ci circonda."

Di Elena 3Bee20 gennaio 2023Condividi
Sfondo
Contattaci

Gli ultimi articoli

obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Stefano Pellegatta CEO Fabbri Group

Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile

Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API