Amara Net Zero: piantumare per coinvolgere e sensibilizzare

Siamo un'azienda internazionale con una vasta esperienza nel campo dell'energia sostenibile. Noi di Amara Net Zero Italia distribuiamo materiali e servizi per impianti fotovoltaici e per la mobilità elettrica. Ecco il nostro impegno nella sostenibilità.
Amara Net Zero: piantumare per coinvolgere e sensibilizzare

PROTEGGIAMO LE API

Bosco Amara

L'importanza dei piccoli gesti

La parola "impatto" indica degli effetti causati da un evento o da un'azione sull'ambiente. Per noi di Amara Net Zero Italia "Impatto" significa agire in modo concreto verso il cambiamento. Ci impegniamo nel nostro quotidiano a far sì che ciò possa avvenire, a far sì che il cambiamento parta dalle piccole cose, dai piccoli gesti di tutti i giorni. Iniziando dalla raccolta differenziata nei nostri uffici, all'utilizzo di materiale ecosostenibile per i nostri eventi, scegliamo anche partner che appoggino i nostri stessi valori e che abbiano la volontà di intraprendere il nostro stesso cammino verso il traguardo del Net Zero.

Evento Amara

Evento di piantumazione per sensibilizzare e coinvolgere

Grazie all'azienda 3Bee abbiamo dato vita ad un bosco di 100 alberi nettariferi a fioritura scalare (Ciliegi selvatici, Aceri Campestri, Aceri di Monte e Frassini Maggiori) per aiutare la salvaguardia degli indispensabili insetti impollinatori. Proprio perché crediamo nel progetto abbiamo cooperato nell'attività stessa di piantumazione sensibilizzando le persone, che fanno parte della nostra azienda, sull’importanza dell'impatto che ogni gesto ha verso l'ambiente in cui viviamo e quanto è importante salvaguardarlo.

Piantumazione Amara

Obiettivi dello sviluppo sostenibile

Le pratiche di sostenibilità sono state implementate con successo nella nostra azienda e stiamo lavorando principalmente al punto 7 tra i 17 obbiettivi dello sviluppo sostenibile mondiale. Quindi ci stiamo muovendo e lavoriamo per far sì che i sistemi energetici non debbano soltanto essere sostenibili dal punto di vista ambientale ma debbano anche essere a disposizione di tutti. Come azienda oltre a diffondere la produzione di energia pulita e sostenibile stiamo contribuendo anche a introdurre modelli responsabili di produzione e di consumo, riducendo lo spreco e rispettando quindi l'ambiente.

Albero Amara

Dal bosco 3Bee ai dati rigenerativi

Sicuramente la nostra azienda, che è distributore di materiale per impianti fotovoltaici ha da subito cercato di trarne un vantaggio. Abbiamo infatti installato un impianto fotovoltaico per riuscire ad abbattere i consumi di energia dei nostri uffici, cerchiamo di consumare meno carta e di dare più spazio allo sviluppo del lavoro digitale, facciamo la raccolta differenziata e ricicliamo prodotti di scarto e di imballaggio. Il nostro progetto più grande in termini di sostenibilità è stato il progetto realizzato con il team dell’azienda 3Bee con cui abbiamo piantumato nel 2022, 100 alberi autoctoni nettariferi che porteranno un impatto importante in termini di: 1 coltivatore supportato; 72 kg di nettare che garantiranno fonti nutritive per tutti gli impollinatori per 20 anni; 7,15 t di CO2 sottratta dall'atmosfera in una anno.

Amara Piantumazione

Rispetto, fiducia e team work

In tutto il gruppo Amara Net Zero promulghiamo 7 valori che ci impegniamo a sostenere durante il nostro lavoro ma anche nella nostra quotidianità. Si tratta della creatività, del rispetto per l’ambiente, dell’empatia, dell’agilità, del team work, dell’integrità e della fiducia. Sicuramente per il progetto che abbiamo realizzato insieme a 3Bee uno degli aspetti che riflette i nostri valori aziendali è sicuramente il rispetto per l’ambiente ma anche il team work poiché la piantumazione del bosco l’abbiamo realizzata insieme scendendo in campo come squadra e impegnandoci in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente.

Di Elena 3BeeFebruary 28th, 2023Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
KATIATree name
10,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
BIANCATree name
8,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
ALESSANDRATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
GIANNATree name
22,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
FABIOTree name
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
LORETTATree name
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCATree name
8,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
IVANOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
CECILIATree name
10,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
VITOTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
STEFANIATree name
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
KHADIJATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IVANTree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SERGIOTree name
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CAROLINATree name
8,90€
CastagnoN.è R., Toscana
MARIYATree name
13,90€
AlloroHerculea, Basilicata
GRAZIELLATree name
8,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
LINDATree name
17,50€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BIANCATree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ROSATree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API