6 idee sostenibili per i regali di Natale

Anno dopo anno è sempre più difficile trovare delle idee originali per i regali di Natale. Come fare per non regalare un oggetto inutile e impersonale? 3Bee vi dà la soluzione con i suoi progetti dedicati alla protezione della biodiversità: trasparenti, sensibilizzanti e indimenticabili.
6 idee sostenibili per i regali di Natale

PROTEGGIAMO LE API

Arnie api

Adotta un alveare tecnologico 3Bee

Regalare l’adozione di un alveare significa proteggere le principali impollinatrici del nostro pianeta: le api. Dal loro incessante lavoro deriva ben il 75% delle coltivazioni a scopo alimentare e oltre il 90% di tutte le piante selvatiche. Ma perchè è importante proteggerle? Ebbene, le api sono in pericolo soprattutto a causa delle conseguenze dei cambiamenti climatici: siccità, alluvioni e maggiore diffusione di virus o parassiti. La persona che riceverà l’adozione dell'alveare potrà controllare il suo stato di salute da remoto attraverso l’apposita app, grazie al sistema di biomonitoraggio Hive-Tech, molto utile agli apicoltori e in grado di rivelare temperatura, peso, umidità e suoni. Unire la sostenibilità al buon cibo è inoltre sempre un’ottima idea, potrete infatti scegliere l’alveare da adottare in base alla tipologia di miele che vorrete ricevere direttamente a casa vostra. Regala “Adotta un alveare” per far vivere un'esperienza unica, sensibilizzante e indimenticabile.

Polly House

Adotta un’ape con Polly House

In natura non esistono solo le api mellifere, ma anche altre specie, come l’ape solitaria Osmia Rufa capace di impollinare ben 40 mila fiori in un anno. Anch’essa merita quindi altrettanta attenzione. Per questo motivo abbiamo creato delle casette, le Polly House. Polly House è il regalo perfetto per chi vuole assistere e proteggere i piccoli impollinatori in prima persona, in quanto si può installare facilmente sul balcone e non necessita di manutenzione o di cure particolari. Basta scegliere la casetta e i bozzoli di osmia, per poi ricevere il tutto in primavera. Se invece vuoi la tua Polly da mettere sotto l'albero, abbiamo a disposizione 1000 Polly House da spedire entro Natale. In questo modo il tuo regalo sostenibile potrà essere scartato durante le feste e potrà essere aggiunto poi i soli bozzoli oppure si potrà lasciar fare alla natura e far colonizzare la casetta da altri impollinatori selvatici!

Adotta un albero

Adotta un albero

E’ importante ricordare che la natura è una catena, un cerchio in cui tutto è interconnesso. Le api sopravvivono grazie al nettare e al polline delle piante e quest’ultime si riproducono grazie al loro volare di fiore in fiore. Sfortunatamente a causa di fenomeni come la deforestazione e l’eccessiva urbanizzazione le piante nettarifere si sono ridotte drasticamente. Noi di 3Bee abbiamo quindi cercato un modo per incrementare la presenza sul territorio italiano di alberi nettariferi, in continua riduzione a causa della deforestazione. Piante come il castagno, l’acacia, i ciliegi, e di agrumi sono tra le preferite delle api. Siamo quindi felici di annunciare che dal 25 novembre partirà il progetto “Adotta un albero”. Spesso si dice che per natale è meglio regalare qualcosa di utile. Gli alberi sono in grado di contribuire contemporaneamente alla sottrazione di C02 e alla protezione della biodiversità, indispensabili quindi non solo per una singola persona, ma per l’intero Pianeta.

Box3Bee

Box3Bee

Box3Bee è un cofanetto sostenibile ed etico per la protezione delle api, perfetto per chi non vuole rischiare di fare una brutta figura con i regali di Natale. Il cofanetto è composto da un libro ricco di informazioni, curiosità sul mondo delle api e sugli apicoltori che fanno parte del nostro network. Al suo interno è presente anche un codice per adottare un alveare tecnologico. Acquistare la Box3Bee è semplice e veloce, basta scegliere il pacchetto desiderato: con solo monitoraggio, con 0,5 kg di miele o con 1 kg, e inserire l’indirizzo di destinazione che si preferisce. Regalare la Box3Bee significa far vivere un’esperienza unica ed educativa alle persone che amiamo.

Shampoo solido

Prodotti Beauty

In passato vi abbiamo già dato alcuni suggerimenti per fare dei regali sostenibili, ma fortunatamente le idee sono in costante crescita. Un settore che si è fortemente evoluto è quello dei prodotti beauty, che ha finalmente sdoganato i prodotti solidi o 100% plastic free: shampoo, balsamo, deodorante, struccante, detergente viso e persino alcune tipologie di trucchi. Nel caso di shampoo o balsamo ormai si trovano diverse alternative anche al supermercato, ma online esistono da molti anni alternative per ogni tipologia di capelli. Questi prodotti possono durare in media anche due o tre mesi, consentendo così di sfruttare il prodotto e di ridurre al minimo il consumo di plastica. Oltre ai packaging sostenibili, sono presenti tante soluzioni per conservare questi prodotti e portarli sempre con sé, facilitando la vita anche a chi viaggia spesso. Questi prodotti attenti all'ambiente e di altissima qualità

Ape su fiore viola

Consumo sostenibile

Un regalo sostenibile non è solo un prodotto plastic-free, ma anche un prodotto realizzato con materiali riciclati o il cui smaltimento è stato pensato apposta per essere il meno impattante possibile sull’ambiente. Un esempio? Gli spazzolini biodegradabili in bambù o quelli a cui si possono cambiare solo le setole una volta usurate oppure prodotti per la cucina in bambù o realizzati con materiali riciclati al posto di quelli classici in plastica. Anche i circuiti del mercato equo solidale sono ricchi di idee regalo sostenibili ed etici, ottimi anche per promuovere attività virtuose e locali.

Di Elena 3Bee11 novembre 2022Condividi

Lo raccontano gli apicoltori 3Bee

Apicoltore

Danilo Favro

Apicoltore

Sergio Scarano

Apicoltore

MICHELE CONTINI

Apicoltore

Luca Allegri

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLENome dell'albero
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
IDANome dell'albero
8,90€
PrugnoloApicoltura Elena De Marchi, Veneto
AHMEDNome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RAFFAELENome dell'albero
8,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
BEATRICENome dell'albero
13,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
SABRINANome dell'albero
8,90€
NoccioloMattia Masato, Veneto
TIZIANONome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
EUGENIONome dell'albero
8,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
ARIANNANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
8,90€
OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
ERIKANome dell'albero
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
MIRIAMNome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ELISANome dell'albero
10,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
GIOVANNINome dell'albero
10,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CESARENome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
DANIELANome dell'albero
18,00€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LEONARDONome dell'albero
8,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
17,90€
CiliegioApicoltura dell'Orso Società agricola, Veneto
AURORANome dell'albero
22,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API