Quali Sono I 5 Mieli Più Cercati In Italia?
Il nostro paese è molto rinomato per la vasta produzione di miele del suo territorio, ma quali sono i mieli più cercati in Italia? Pensa che si contano circa 50 diversi tipi di miele monoflora, ovvero mieli in cui prevale nettamente una specifica origine botanica piuttosto che un’altra.- Torna suSu
Consumo di miele in Italia
I dati sul consumo di miele in Italia sono un po’ deludenti. All’anno, consumiamo circa 500g di miele a testa, il 35% in meno rispetto alla media europea. Quello che può farci ben sperare è che il trend è in netto aumento rispetto agli anni passati. Noi italiani, quindi, stiamo sempre più apprezzando questo incredibile alimento, dai
Il miele di Manuka
Possiamo dire che il miele di Manuka è un po’ la
Il miele di sulla
Incredibilmente, al secondo posto troviamo il miele di sulla. Quanti di noi sanno che tipo di miele è e com’è fatta la pianta da cui le api raccolgono il prezioso nettare? La sulla è una pianta leguminosa molto diffusa nelle
Il miele di acacia
Il terzo gradino del podio è occupato a pari merito dal
Il miele di castagno
Possiamo dire che il
Il miele millefiori
Ultimo tra i mieli più cercati in Italia troviamo il
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.