3Bee On The Road: I Fiori Non Fanno Più I Fiori
Il 17 agosto si è concluso il nostro tour #3Beeontheroad in provincia di Verona, presso l’apicoltura dell’Orso di Francesco e Riccardo. Il nostro è stato un viaggio lungo 17 giorni, che ci ha portati in molte regioni d’Italia, dove abbiamo avuto la fortuna di incontrare i nostri apicoltori.- Torna suSu
I fiori non fanno più i fiori
Siamo partiti il 1 agosto, dalla provincia di Biella, e abbiamo percorso tutta la penisola per poter conoscere l'apicoltura al nord e al sud e quali sono i problemi che interessano il settore.
Dal nostro confronto diretto con questi apicoltori, emergono delle problematiche comuni. Per sintetizzare una delle questioni che più interessa il settore, potremmo dire che “
3Bee on the road con Carrefour e Resicar
Questa esperienza on the road in giro per l’Italia alla scoperta dell’apicoltura italiana è stata possibile anche grazie al supporto di realtà sempre più consapevoli che la valorizzazione di un prodotto come è il miele è fondamentale per un paese che, come il nostro, può vantare più di 50 varietà uniflorali diverse.
Le prime 3 tappe del tour
Il tour ha avuto come prima tappa la provincia di Biella, dove abbiamo incontrato
Tappe 4 e 5
La quarta tappa del nostro tour non è iniziata con il migliore degli auspici. Ci siamo alzati alle 3 di mattina e siamo arrivati fino ad Alessandria, dove siamo rimasti a piedi. Eh sì, le colonnine ENEL ci hanno abbandonato e abbiamo dovuto cambiare macchina. Siamo poi arrivati fino a Ferrara, più precisamente a Bodeno, in una cava. Qui, in questa ex cava che si è cercato di riqualificare e trasformare in un’oasi protetta,
Tappe 6, 7 e 8
Nella sesta tappa del nostro tour siamo giunti a Castel di Lama, vicino ad Ascoli Piceno, a trovare
Tappe 9, 10 e 11
Nella nona tappa del nostro tour 3Bee On The Road siamo ancora in Calabria, dove abbiamo conosciuto
Tappe 12 e 13
Siamo a Pescina, città del miele, dove abbiamo conosciuto
Le ultime tre tappe
In questa tappa siamo a Como, per conoscere
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.