3Bee cosa fa per le api e la biodiversità?
Da qualche anno a questa parte, parlare di api è diventato sempre più comune. Tantissimi hanno iniziato a utilizzare claim di marketing in modo simile all'adozione degli alberi o dei panda. Quello che fa 3Bee è estremamente diverso. Noi uniamo tecnologia e biologia per monitorare e curare le api.- Torna suSu
Le api e il marketing
Noi di 3Bee vogliamo così fare il punto. Vogliamo darvi una panoramica completa e capire come sostenere concretamente le api, così che anche voi possiate davvero fare la differenza.
Questi piccoli insetti, da semi-sconosciuti, sono diventati dei veri protagonisti a livello mondiale. Sempre più consapevoli della loro importanza e dei numerosi pericoli che ne minacciano la sopravvivenza, tutti sono diventati più attenti e sensibili alle problematiche che interessano questi impollinatori. Da qui, sono sorte tante iniziative che avevano e hanno come obiettivo salvare le api. “Salva le api”, “Adotta un alveare”, “Adotta le api”, “adotta un arnia” sono diventati così uno
Come nasce 3Bee e la protezione delle api
3Bee nasce nel 2017 dall’incontro fra l’esperienza di
1. Sistemi di monitoraggio
3Bee ha ideato e realizzato un
2. Adotta un alveare 3Bee
Il monitoraggio da remoto ha consentito, inoltre, di sviluppare il progetto
3. I progetti di ricerca
Adottare un alveare 3Bee non è marketing: l’utilizzo dei sistemi di monitoraggio permette però un’azione più ampia, che coinvolge anche
Analisi su agro-farmaci e mappa ambientale
Un altro degli obiettivi che si è prefissata 3Bee è quello di
Il progetto per le api solitarie
3Bee ha sviluppato un progetto anche per loro e per incrementare la consapevolezza dei singoli su queste api che sono così poco conosciute rispetto alle più famose api da miele. L’
Riqualificazione ambientale
Tra gli altri progetti in cantiere,
Call for Impactability
Si delinea così un quadro molto complesso di iniziative a tutto tondo a favore delle api e dell’ambiente. Non da ultimo, 3Bee si è fatta anche promotrice di una Call for Ideas incentrata sulla sostenibilità a tutto tondo. La
3Bee non salva le api, fa qualcosa di diverso
Avendo un campo d’azione così ampio e sfaccettato,
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della