3Bee A APIMELL
Marzo ormai è alle porte e nel mondo dell’apicoltura questo non significa solo l’inizio della stagione apistica, ma anche APIMELL! Come tutti gli anni, Piacenza ospiterà la più importante Mostra Mercato internazionale dedicata all’apicoltura.- Torna suSu
Mostra Mercato internazionale APIMELL
APIMELL è la più importante fiera apistica internazionale e, come di consueto, viene allestita a Piacenza dall’1 al 4 marzo, quest’anno introducendo un quarto giorno di esposizione e aprendo le proprie porte direttamente il giovedì fino alla domenica. Apimell rappresenta un appuntamento annuale degli esperti del settore, ma non solo. È il luogo in cui si possono ricercare e trovare tutte le tecniche per la cura dell’alveare, dall’allevamento alla produzione, trasformazione e confezionamento dei suoi prodotti. Grazie ai numerosi convegni che vengono organizzati ogni anno, è anche il punto di incontro per l’aggiornamento e l’informazione riguardo lo stato e le prospettive del settore. Inoltre, la fiera funge da vetrina per tutti i prodotti apistici, usati sia per scopi alimentare, cosmetici e curativi. Solo l’anno scorso, Apimell ha registrato un afflusso di pubblico di 35.000 persone, italiani e stranieri.
Settori merceologici
Data l’importanza della Mostra Mercato, gli espositori interessati a prendere parte a questa manifestazione sono molteplici e rappresentano, nel loro complesso, tutto il settore apistico. In particolare, i settori merceologici d’interesse saranno: Tecnologie, prodotti e attrezzature per l’impianto, la cura e la movimentazione dell’apiario; Tecnologie e attrezzature per l’estrazione, la maturazione, la conservazione e l’offerta dei prodotti delle api; Attrezzature e impianti per apicoltori hobbisti e professionisti: arnie, banchi disopercolatori, maturatori, smelatori, sceratrici; Prodotti dell’alveare: mieli poliflora, mieli monoflora, mieli tipici e pregiati, polline, propoli, cera vergine, pappa reale; Derivati per farmacia, erboristeria e cosmesi; Prodotti sanitari per la profilassi e la cura delle api; Api regine e sciami; Editoria specializzata; Enti, associazioni e servizi.
3Bee ad Apimell
Quest’anno anche noi di 3Bee saremo presenti ad Apimell per presentare e promuovere i nostri prodotti. Sarà possibile visionare la nostra bilancia e il nostro sistema di monitoraggio Hive-Tech e potrai godere di speciali sconti sul preordine pensati appositamente per i partecipanti alla fiera. Sei curioso e vuoi sapere prima di cosa si tratta? Guarda il nostro sito oppure vieni direttamente a trovarci allo stand b121. Apimell, oltre agli stand di più di un centinaio di espositori, propone anche un fitto programma di conferenze, lezioni, dibattiti, presentazioni di libri e occasioni di aggiornamento. Ne sono un esempio l’incontro dedicato alla Varroa durante la mattina di venerdì oppure i convegni incentrati sulle problematiche dell’apicoltura in generale e sulla stagione apistica alle porte. Sono anche previsti corsi di aggiornamento per gli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Insomma, ce n’è un po’ per tutti i gusti!
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la