3Bee A APIMELL

Marzo ormai è alle porte e nel mondo dell’apicoltura questo non significa solo l’inizio della stagione apistica, ma anche APIMELL! Come tutti gli anni, Piacenza ospiterà la più importante Mostra Mercato internazionale dedicata all’apicoltura.

PROTEGGIAMO LE API

Mostra Mercato internazionale APIMELL

APIMELL è la più importante fiera apistica internazionale e, come di consueto, viene allestita a Piacenza dall’1 al 4 marzo, quest’anno introducendo un quarto giorno di esposizione e aprendo le proprie porte direttamente il giovedì fino alla domenica. Apimell rappresenta un appuntamento annuale degli esperti del settore, ma non solo. È il luogo in cui si possono ricercare e trovare tutte le tecniche per la cura dell’alveare, dall’allevamento alla produzione, trasformazione e confezionamento dei suoi prodotti. Grazie ai numerosi convegni che vengono organizzati ogni anno, è anche il punto di incontro per l’aggiornamento e l’informazione riguardo lo stato e le prospettive del settore. Inoltre, la fiera funge da vetrina per tutti i prodotti apistici, usati sia per scopi alimentare, cosmetici e curativi. Solo l’anno scorso, Apimell ha registrato un afflusso di pubblico di 35.000 persone, italiani e stranieri.

Settori merceologici

Data l’importanza della Mostra Mercato, gli espositori interessati a prendere parte a questa manifestazione sono molteplici e rappresentano, nel loro complesso, tutto il settore apistico. In particolare, i settori merceologici d’interesse saranno: Tecnologie, prodotti e attrezzature per l’impianto, la cura e la movimentazione dell’apiario; Tecnologie e attrezzature per l’estrazione, la maturazione, la conservazione e l’offerta dei prodotti delle api; Attrezzature e impianti per apicoltori hobbisti e professionisti: arnie, banchi disopercolatori, maturatori, smelatori, sceratrici; Prodotti dell’alveare: mieli poliflora, mieli monoflora, mieli tipici e pregiati, polline, propoli, cera vergine, pappa reale; Derivati per farmacia, erboristeria e cosmesi; Prodotti sanitari per la profilassi e la cura delle api; Api regine e sciami; Editoria specializzata; Enti, associazioni e servizi.

3Bee ad Apimell

Quest’anno anche noi di 3Bee saremo presenti ad Apimell per presentare e promuovere i nostri prodotti. Sarà possibile visionare la nostra bilancia e il nostro sistema di monitoraggio Hive-Tech e potrai godere di speciali sconti sul preordine pensati appositamente per i partecipanti alla fiera. Sei curioso e vuoi sapere prima di cosa si tratta? Guarda il nostro sito oppure vieni direttamente a trovarci allo stand b121. Apimell, oltre agli stand di più di un centinaio di espositori, propone anche un fitto programma di conferenze, lezioni, dibattiti, presentazioni di libri e occasioni di aggiornamento. Ne sono un esempio l’incontro dedicato alla Varroa durante la mattina di venerdì oppure i convegni incentrati sulle problematiche dell’apicoltura in generale e sulla stagione apistica alle porte. Sono anche previsti corsi di aggiornamento per gli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Insomma, ce n’è un po’ per tutti i gusti!

Di Elena 3Bee14 giugno 2018Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLENome dell'albero
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
IDANome dell'albero
8,90€
PrugnoloApicoltura Elena De Marchi, Veneto
AHMEDNome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RAFFAELENome dell'albero
8,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
BEATRICENome dell'albero
13,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
SABRINANome dell'albero
8,90€
NoccioloMattia Masato, Veneto
TIZIANONome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
EUGENIONome dell'albero
8,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
ARIANNANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
8,90€
OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
ERIKANome dell'albero
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
MIRIAMNome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ELISANome dell'albero
10,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
GIOVANNINome dell'albero
10,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CESARENome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
DANIELANome dell'albero
18,00€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LEONARDONome dell'albero
8,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
17,90€
CiliegioApicoltura dell'Orso Società agricola, Veneto
AURORANome dell'albero
22,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API