3Bee ad APIMELL 2021

Cosa succede in questo ottobre 2021? Parliamo di APIMELL! Come tutti gli anni, la città di Piacenza ospiterà la più importante Mostra Mercato internazionale dedicata all’apicoltura e 3Bee non mancherà!
3Bee ad APIMELL 2021

PROTEGGIAMO LE API

APIMELL fiera apistica internazionale

APIMELL è la più importante fiera apistica internazionale e quest’anno si svolgerà il 30 – 31 ottobre – 1 novembre 2021, un appuntamento annuale degli esperti del settore, ma non solo. Luogo dove gli apicoltori possono trovare e ricercare tutte le tecniche per la cura dell’alveare, dall’allevamento alla produzione, trasformazione e confezionamento dei prodotti. Non solo, anche un punto di incontro per l’aggiornamento riguardo alle prospettive del settore. Gli espositori sono numerosi, tra i tantissimi settori merceologici d’interesse presenti ci sono per esempio: tecnologie, prodotti e attrezzature per l'impianto e la cura dell'apiario, tecnologie per l'estrazione e la conservazione dei prodotti delle api, attrezzature per apicoltori hobbisti e professionisti come arnie, banchi disopercolatori. Ma sono presenti anche prodotti dell’alveare, come mieli, polline, propoli, cera vergine, pappa reale, oltre a derivati per farmacie, prodotti sanitari, api regine e sciami.

3Bee ad APIMELL

Anche quest’anno noi di 3Bee saremo presenti ad APIMELL per parlare dei nostri prodotti e per presentare tutti i nostri servizi a disposizione degli apicoltori. Sarà possibile visionare la nostra bilancia e il nostro sistema di monitoraggio Hive-Tech, scoprire maggiori informazioni sul progetto Adotta un alveare 3Bee e sulle Oasi della biodiversità e anche prenotarsi per una consulenza con un nostro esperto per i bandi del settore apistico. Scopri con noi di cosa parleremo ad APIMELL!

1 - Hive-Tech dispositivi 3Bee

Innanzitutto parleremo dei nostri dispositivi tecnologici per avere sempre sotto controllo i tuoi alveari. Attraverso Hive-tech potrai monitorare il peso, la temperatura interna ed esterna, umidità e intensità sonora. Un dispositivo dotato di GPS per controllare la posizione dell’arnia, un pannello solare per la ricarica, un controllo del peso istantaneo e antenna GSM integrata. L’obiettivo è quello di ottimizzare e migliorare il lavoro degli apicoltori attraverso la tecnologia, salvaguardando allo stesso tempo la salute delle api. Il monitoraggio da remoto dell’alveare permette agli apicoltori di gestire la loro attività, intervenendo solo quando necessario per aiutare le api nel mondo migliore. In questo modo aumenta la produttività e l’efficienza.

2 - Servizio scrittura Bandi per apicoltori

Un nuovissimo servizio di 3Bee per gli apicoltori. Siamo consapevoli di quanto la burocrazia e le richieste amministrative delle volte rendono difficili l’applicazione a un bando per l’apicoltura. Per questa ragione, noi di 3Bee ci siamo messi dalla parte degli apicoltori e abbiamo preparato un servizio totalmente gratuito per tutti gli apicoltori interessati ad applicare ai bandi regionali per il sostegno del comparto apistico. Ti supporteremo per capire quali sono le documentazioni necessarie, per presentare la domanda e ti guideremo nei processi di rendicontazione.

3 - Le Oasi della Biodiversità di 3Bee

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai sempre più evidenti e le conseguenze coinvolgono direttamente le api e l’ambiente in cui viviamo. Da qui prende vita il progetto Oasi della Biodiversità di 3Bee. Apicoltori e agricoltori potranno piantare alberi nettariferi per garantire pascolo agli impollinatori e una maggior produzione di nettare. Il processo è molto semplice, si selezionano gli alberi, si piantano, si condivide la crescita e lo sviluppo dell’albero e si ricevono rimborsi.

4 - Piattaforma “Adotta un alveare”

Entrare a far parte del progetto “Adotta un alveare 3Bee” per gli apicoltori significa vendere il proprio miele a un prezzo superiore al prezzo di vendita al dettaglio e far conoscere la propria realtà in tutta Italia. Entrare nel nostro network di apicoltori ha moltissimi vantaggi! Tantissimi i progetti e le tematiche di cui potremo discutere ad APIMELL. Ci puoi trovare allo stand 29-31. Ma se non puoi partecipare e vuoi avere maggiori informazioni, fissa una chiamata con il nostro tecnico apicoltore Fabrizio che ti illustrerà ogni dettaglio!

Di Elena 3Bee22 ottobre 2021Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLENome dell'albero
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
IDANome dell'albero
8,90€
PrugnoloApicoltura Elena De Marchi, Veneto
AHMEDNome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RAFFAELENome dell'albero
8,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
BEATRICENome dell'albero
13,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
SABRINANome dell'albero
8,90€
NoccioloMattia Masato, Veneto
TIZIANONome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
EUGENIONome dell'albero
8,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
ARIANNANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
8,90€
OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
ERIKANome dell'albero
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
MIRIAMNome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ELISANome dell'albero
10,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
GIOVANNINome dell'albero
10,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CESARENome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
DANIELANome dell'albero
18,00€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LEONARDONome dell'albero
8,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
17,90€
CiliegioApicoltura dell'Orso Società agricola, Veneto
AURORANome dell'albero
22,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API