Bilancio di sostenibilità: gli indicatori GRI, SASB e ESRS
Quali sono gli standard di rendicontazione principali per il bilancio di sostenibilità? Esistono standard in materia di biodiversità? Scopri in questo articolo gli Standard GRI, SASB e ESRS. Approfondisci con le Pillole dall'Oasi, la Digital Academy di 3Bee per i Professionisti della Sostenibilità.- Torna suSu
Bilancio di sostenibilità: gli standard di rendicontazione
La
Gli standard GRI
Il Global Reporting Initiative è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata nel 1997, con lo scopo di promuovere la rendicontazione della sostenibilità. Nel 2016 il GRI ha pubblicato
Gli indicatori SASB
Gli
Gli Standard di reportistica ESRS
Rispetto agli indicatori GRI e SASB - dal respiro decisamente più globale - gli s
Come scegliere gli standard di rendicontazione
Ma gli standard esistenti non sono solo GRI, SASB e ESRS. Sono infatti presenti anche altre modalità di rendicontazione, per esempio gli standard ISO. L’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione ha sviluppato infatti una classe di standard, gli
GRI 304: Biodiversità
GRI 304 definisce i requisiti di rendicontazione in materia di
Pillole dall’Oasi - La Digital Academy di 3Bee
Quali sono gli standard più importanti in uso per la rendicontazione non finanziaria? Come possono le aziende capire quali sono gli standard più adatti a loro? Quali sono gli standard più importanti in tema di biodiversità? Per rispondere a queste domande, e non solo, abbiamo lanciato il progetto Pillole dall'Oasi: la Digital Academy di 3Bee per i Professionisti della Sostenibilità, realizzata in collaborazione con Neutralia e Italian Tech Academy. Un percorso composto da