Genagricola 1851 e BeEnergy: partnership per l'agrivoltaico

Con BeEnergy gli impianti fotovoltaici di Genagricola 1851, monitorati dall’intelligenza artificiale dei sensori 3Bee, diventano rifugio per le api e salvaguardano la biodiversità
Genagricola 1851 e BeEnergy: partnership per l'agrivoltaico

PROTEGGIAMO LE API

BeEnergy 3Bee

BeEnergy con Genagricola 1951

Genagricola 1851, la holding agroalimentare di Generali, e 3Bee, agri-tech, leader nel settore della biodiversità che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la protezione delle api, lanciano BeEnergy, il progetto pilota nel settore dell’agrivoltaico. Si tratta di un sistema che coniuga la produzione agricola con la produzione di energia rinnovabile da pannelli fotovoltaici, ospitandoli nel medesimo terreno, basato sull’installazione di un apiario tecnologico e la piantumazione di fonti nettarifere. La partnership partirà in questi giorni con un test nelle aziende di Genagricola 1851 presenti nel Lazio e vedrà l’utilizzo di sensori di 3Bee per il monitoraggio degli impollinatori selvatici. Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, i sensori resteranno in ascolto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitorando in modo completo lo stato di benessere degli impollinatori.

3Bee Hive-Tech

La testimonianza di Genagricola 1851

Igor Boccardo, Amministratore Delegato di Genagricola 1851, Le Tenute del Leone Alato e Cattolica Agricola, ha dichiarato: “Genagricola 1851, con 14.000 ettari di terreno e oltre 170 anni di storia, è una realtà che si distingue per la vocazione alla salvaguardia della biodiversità, obiettivo che persegue con decisione, avvalendosi anche dell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. All’interno delle tenute custodiamo centinaia di arnie di apicoltori terzi, a certificazione della qualità dell’ambiente e dell’agricoltura che vi pratichiamo, e siamo in prima linea per tutelare la specie, così importante per il nostro pianeta. Siamo felici di collaborare con 3Bee e dare vita al progetto Beenergy con cui intendiamo generare un importante impatto ambientale e sociale, frutto del nostro impegno nella sperimentazione di tecnologie all’avanguardia”.

Api 3Bee

Niccolò Calandri, CEO di 3Bee

Niccolò Calandri, CEO e Co-Founder di 3Bee ha dichiarato: “Riteniamo che le api siano il perfetto bio-maker per monitorare la biodiversità in una zona. L'utilizzo della tecnologia per rilevare lo stato di salute delle api e del territorio riveste un valore fondamentale per il settore, come dimostrato dai 3.000 apicoltori che utilizzano la tecnologia di 3Bee, in Italia e all’estero. Tutti gli impollinatori, tra cui le api da miele, sono il tassello fondamentale della catena della vita. È di estrema importanza oggi garantire loro luoghi protetti e la presenza di essenze nettarifere per la generazione di pascolo. Questi sono gli step necessari per generare un impatto reale sulla biodiversità del territorio".

Piantumazione 3Bee

Piantumazione di piante nettarifere

Durante la primavera del prossimo anno è prevista la piantumazione di un territorio di 25 ettari con piante dall’alto potere nettarifero e resistenti a condizioni climatiche avverse, che diventeranno fonte di nettare per gli alveari (alimento base per lo sviluppo della colonia), promuoveranno la biodiversità e miglioreranno l’aspetto estetico dell’impianto. Ogni ettaro così piantumato fornirà alle api più di 300 kg di nettare e assorbirà 2 tonnellate di Co2. Sempre in primavera verranno installati su terreni adibiti a pascolo nettarifero 35 alveari, che saranno monitorati grazie alla tecnologia Hive-Tech, proprietaria di 3Bee, per seguire costantemente lo stato di salute dell’alveare, diagnosticare preventivamente eventuali patologie e supportare gli apicoltori nel loro lavoro quotidiano.

Hive-Tech 3Bee

L'impatto sostenibile

Con il progetto BeEnergy, sviluppato grazie alla tecnologia di 3Bee, Genagricola 1851 proteggerà più di 10 milioni di impollinatori che visiteranno circa 10 miliardi di fiori, garantendo una produzione annua di oltre 700 kg di miele, sostenibile e di qualità. A verifica dell’impatto reale di BeEnergy sul territorio interessato, ci saranno mappe satellitari e sensori che, passo dopo passo, monitoreranno l’indice di biodiversità prima, durante e dopo l’avvio del progetto.

Di Elena 3BeeNovember 14th, 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
NICOLO'Tree name
12,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
FRANCATree name
10,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
SOFIATree name
11,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
GIACOMOTree name
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
AHMEDTree name
10,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
CLAUDIOTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ANNALISATree name
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LEONARDOTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
PAOLOTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BIANCATree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
PIETROTree name
20,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
GRAZIANOTree name
12,90€
Spino di GiudaAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GIULIOTree name
20,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LISATree name
13,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANNA MARIATree name
10,90€
BiancospinoAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
TOMMASOTree name
12,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANNA MARIATree name
8,90€
PrugnoloPerrella Antonio, Puglia
DARIOTree name
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARIOTree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ASSUNTATree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API