Zhermack: sfide e traguardi

    Zhermack entra ufficialmente nella community 3Bee grazie all'adozione di un bosco nettarifero composto da ben 100 alberi melliferi. Quello di Zhermack è un esempio concreto di sostenibilità aziendale e rigenerazione degli ecosistemi. Le parole del General Manager Paolo Ambrosini.
    Zhermack: sfide e traguardi

    PROTEGGIAMO LE API

    insieme verso un obiettivo comune

    Insieme verso un obiettivo comune

    "Parte del gruppo Dentsply-Sirona, siamo centro di eccellenza nella produzione di siliconi e alginati per la presa di impronta dentale. Per noi l’impatto è il risultato di due componenti fondamentali: da un lato presuppone un incontro con altre realtà, dall’altro sortisce degli effetti che, se positivi, sono tali da coinvolgere spontaneamente le persone in azioni concrete volte al raggiungimento di un obiettivo comune. Il nostro focus parte dal contesto lavorativo, raggiunge le realtà locali del territorio e della comunità in cui siamo inseriti, per poi espandersi anche a livello globale nel nostro Gruppo. Avere un impatto sociale e ambientale positivo in questi contesti è una questione di responsabilità e di affidabilità, date dalla congruenza dimostrata con i fatti e dalla fiducia che viene trasmessa ai nostri stakeholder."

    triplice approccio sostenibilità

    Un triplice approccio

    "Le nostre iniziative afferiscono principalmente a tre ambiti: i Valori aziendali, l’elogio della diversità e dell’inclusione e la cura del pianeta. Il progetto relativo a queste pratiche prende il nome “#standtogeZher” ed è arricchito dai suggerimenti dei dipendenti stessi che, ogni giorno, possono inviare all’azienda. Le azioni messe in atto finora sono state: l’introduzione di frutta fresca settimanale per promuovere uno stile di vita più sano, l’inclusione di associazioni locali che supportano persone con disabilità negli eventi aziendali, la creazione della nostra oasi della biodiversità e l’adozione di accorgimenti quotidiani per ridurre il consumo della plastica."

    biodiversità Zhermack

    La Biodiversità per Zhermack

    "L’idea di creare un bosco nettarifero è nata dalla spinta collettiva delle Persone di Zhermack che desideravano fare azioni concrete per sostenere ulteriormente il nostro pianeta. Infatti, grazie all'adozione di alberi, contribuiamo a produrre nuovo ossigeno. Inoltre, trattandosi di piante nettarifere, supportiamo gli insetti impollinatori essenziali per l’ecosistema e per la vita di tutti gli esseri viventi della Terra. Tale iniziativa esprime perfettamente il fulcro del nostro credo aziendale fondato su valori come la Responsabilità reciproca, il Rispetto della comunità e del territorio e l’Affidabilità che dimostriamo verso i colleghi e verso i nostri partner."

    Impollinatori boschi nettariferi

    L'importanza dei boschi nettariferi per gli impollinatori

    Gli impollinatori svolgono un servizio ecosistemico fondamentale per l'uomo e soprattutto per gli ecosistemi, garantendo la riproduzione di molte specie vegetali. Ad oggi, grazie alle attività antropiche, gli impollinatori sono fortemente minacciati, principalmente a causa della perdita di habitat e di pascoli nettariferi, di cui queste specie hanno bisogno per sopravvivere. Per questo motivo 3Bee ha lanciato il progetto "Adotta un Bosco Nettarifero", tramite cui grazie a partner virtuosi come Zhermack, stiamo rigerando ecosistemi nettariferi in tutta Italia. Ad oggi abbiamo oltre 200 Oasi della biodiversità in cui abbiamo messo a dimora migliaia di alberi nettariferi al servizio di questi piccoli operai. L'importanza degli impollinatori ormai è ben nota e questi progetti permettono di combattere il grave calo che stanno subendo e rigenerare i loro habitat.

    Di Elena Fraccaro17 luglio 2023
    Visualizzazioni119Visualizzazioni
    Condividi

    Gli ultimi articoli

    PROTEGGIAMO LE API