COSMOSOL: UN IMPEGNO SOSTENIBILE

    Cosmosol rinnova il proprio impegno con 3Bee sostenendo per un nuovo anno il proprio alveare di biomonitoraggio in Lombardia. Quello di Cosmosol è un esempio concreto di sostenibilità aziendale e sostegno al territorio. Le parole di Federica Naso, Head of Sustainability and Innovation.
    COSMOSOL: UN IMPEGNO SOSTENIBILE

    PROTEGGIAMO LE API

    Cosmosol e il programma CARE

    Cosmosol e il Programma CARE

    "Cosmosol srl è un produttore conto terzi di prodotti cosmetici e dispositivi medici aerosol. La nostra missione è quella di ideare l'aerosol del futuro. La sostenibilità è alla base della nostra strategia aziendale e per questo abbiamo scelto di promuovere il programma CARE (Conscious Aerosol Research for the Environment) attraverso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Gli obiettivi a lungo termine, che abbiamo fissato nel 2020 con la nascita del programma, ci hanno permesso di concentrarci sulle aree in cui riteniamo di poter avere il maggiore impatto. La nostra ambizione e comprensione su come possiamo influenzare le scelte dei nostri clienti e influenzare la transizione verso un'economia più circolare continuano ad aumentare. I nostri clienti stanno cercando di contribuire a un futuro più sostenibile in cui essere responsabili dal punto di vista ambientale e sociale vada di pari passo con la gestione di un'attività redditizia."

    Quali sono le azioni della Strategia di sostenibilità?

    Quali sono le azioni della Strategia di Cosmosol?

    "Diverse sono le iniziative: investire in energia da fonti rinnovabili; progettare sistemi completamente riciclabili e soluzioni alternative vantaggiose per l'ambiente; rimozione della plastica monouso negli uffici; riduzione dello spessore del film di produzione; implementare iniziative volte ad aumentare l'efficienza energetica e dei trasporti; innovazione e investimenti su tecnologie e prodotti che riducono i consumi energetici; adottare iniziative per ridurre il consumo di acqua (in particolare per deionizzatori, cicli di lavaggio per linee di miscelazione e riempimento, sistemi di raffreddamento); costante promozione dell'efficienza e della sostenibilità dei processi produttivi, nel puntuale monitoraggio delle risorse energetiche utilizzate negli impianti, delle relative emissioni di gas serra, dei consumi idrici e degli scarti di produzione; adottare strategie di smaltimento dei rifiuti per aumentare il riciclaggio ."

    Sfide e Obiettivi

    Sfide e Obiettivi

    "Abbiamo affrontato numerose sfide per raggiungere i nostri obiettivi. Riguardo i combustibili siamo andati a ridurre dell'impatto del GPL (emissione di COV) sostituendolo con propellente ecologico come aria o azoto. Abbiamo ricercato materiali meno impattanti (Bio, Organic, Cosmos, Natrue, RSPO, RMI compliant), aumentato la percentuale di materia prima rinnovabile (di origine vegetale) e azzerando le materie prime di origine animale. L'obiettivo finale e principale del programma CARE è quello di avere l'80% della produzione di prodotti Cosmosol prodotta con propellenti naturali ed ecologici entro il 2025, oltre al continuo sviluppo di prodotti aerosol completamente sostenibili. Ad oggi siamo arrivati a un 77% di prodotti considerati Eco-Friendly. Abbiamo deciso di aderire all'iniziativa Science Based Target nel 2022 e dal 2020 supportiamo il progetto 3Bee."

    Consapevolezza e inspirazione

    Consapevolezza e inspirazione

    "Cosmosol crede nella responsabilità di contribuire allo sforzo globale sostenuto dall'Agenda 2030 non solo partecipando attivamente al raggiungimento dei propri obiettivi, ma anche ispirando gli altri a fare altrettanto, consapevole che lo sviluppo sostenibile può generare prosperità condivisa e duratura per tutti attraverso la responsabilità collettiva. Grazie al progetto Oasi della Biodiversità di 3Bee possiamo, attraverso una storia diversa che non coinvolge direttamente i nostri prodotti, mostrare ai nostri Stakeholder il nostro impegno e la nostra volontà di preservare il nostro pianeta."

    L'Oasi di Cosmosol

    L'Oasi di Cosmosol

    Le Oasi della Biodiversità sono spazi fisici e virtuali distribuiti in tutta Italia e hanno l’obiettivo di monitorare e salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità. L’Oasi di Cosmosol è composta da un alveare dotato di tecnologia 3Bee Hive-Tech in grado di osservare lo stato di salute di oltre 300.000 api. Questo alveare di biomonitoraggio permetterà, grazie alla tecnologia 3Bee Hive-Tech, di monitorare parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante e la salute degli insetti impollinatori. Abbiamo scelto di creare l' Oasi della Biodiversità di Cosmosol partendo dalla Lombardia, regione in cui siamo presenti, per rafforzare il legame con il territorio contribuendo alla tutela e alla rigenerazione della biodiversità locale.

    Di Elena Fraccaro27 luglio 2023
    Visualizzazioni93Visualizzazioni
    Condividi

    Gli ultimi articoli

    PROTEGGIAMO LE API