Apicoltura spaziale: l'evento per gli apicoltori di 3Bee

É stato un piacere ospitare alcuni dei nostri apicoltori 3Bee e condividere consigli ed esperienze. Se non hai potuto partecipare di persona puoi sempre recuperare la diretta sul nostro profilo Facebook "3Bee"
Apicoltura spaziale: l'evento per gli apicoltori di 3Bee

PROTEGGIAMO LE API

apicoltura spaziale

Apicoltura spaziale: rendere gli apicoltori protagonisti

Sabato 19 Novembre è stata una giornata speciale per gli apicoltori che fanno parte del nostro network. L’evento “Apicoltura Spaziale” ha preso vita a Milano nello spazio espositivo “Hive”, del Mind Innovation District. Un luogo speciale perché richiama proprio le cellette di un alveare. Abbiamo deciso di organizzare questo evento completamente dedicato agli apicoltori e ai coltivatori di biodiversità con lo scopo principale di aiutarli nelle loro attività. Abbiamo riportato esperienze e nuove visioni del settore apistico; una sinergia tra esperti del mondo delle api e biodiversità. L'evento è interamente disponibile sulla nostra pagina Facebook.

MyPolly

Progetti sociali: Mypolly e Andirivieni

La prima parte della giornata è stata dedicata a fornire agli apicoltori degli esempi concreti riguardo ai progetti sociali che possono intraprendere sfruttando la loro attività. Per l’occasione abbiamo invitato la Cooperativa Andirivieni che si occupa di educare a livello professionale e quindi di integrare persone in difficoltà, ad esempio con disabilità fisiche o mentali. Con questo scopo è nata MyPolly, una casa per le api solitarie (o selvatiche), anch’essa bisognose di protezione. Attraverso la costruzione di questi Bug Hotel le persone con disabilità lieve (spettro autistico, ritardo mentale breve) hanno potuto lavorare e maturare una propria indipendenza, oltre a mettersi in gioco per la salvaguardia della natura. L’associazione accoglie anche cittadini in diverse situazioni di disagio, ad esempio famigliare o economico, e sceglie per loro dei mestieri pratici, così da farli sentire finalmente utili (apicoltura, agricoltura, viticoltura).

apididattica

Api e didattica: APES

Una grande opportunità per ogni apicoltore può essere iniziare a raccontare il proprio lavoro ed educare, bambini ed adulti, sull'importantissimo mondo degli impollinatori. Ariele Muzzarelli, apicoltrice dal 2015 ha condiviso la sua esperienza nell’apididattica. Fondatrice dell’apicoltura Apes, ha deciso di superare i propri limiti per trasmettere la passione alla base del suo lavoro, insegnare in cosa consiste, perché sono importanti le api e cosa si può fare per proteggerle. Ariele ha dato numerosi consigli su come comunicare le proprie conoscenze, quali materiali utilizzare e come svolgere le attività didattiche in base al target di destinazione. Un esempio fornito è stato l’evento organizzato per Iren, in cui i bambini hanno scoperto il mondo degli impollinatori e si sono cimentati nella creazione di semplici origami a forma di ape.

3Bee a world with Bees

Social Media for Bee-ginners

La nostra Brand Manager Marta Toppan, che dal principio di 3Bee ha lavorato a stretto contatto con gli apicoltori del network, ha esposto ed esaltato il potere comunicativo che ogni apicoltore potrebbe sfruttare utilizzando, ad esempio, i Social Media. La collaborazione tra 3Bee, apicoltori e aziende si basa proprio sul bisogno di quest’ultime di fare sostenibilità e di comunicare il progetto dedicato. Per noi di 3Bee comunicare l’apicoltura significa parlare del reale lavoro che comporta, dire la verità raccontando le storie degli apicoltori e le tempistiche del mestiere. Sono proprio questi aspetti che rendono affascinante il nostro mondo. Per questo essere presenti sui social media con la propria apicoltura è un grande vantaggio.

ape che esce da alveare

Come utilizzarli a proprio vantaggio

É importante non cadere in una comunicazione errata, essere presenti sui social in maniera asettica e senza portare reali contenuti. Anche in questo caso il segreto è proprio uscire dalla zona di comfort. Un consiglio è ad esempio provare nuove piattaforme oltre a Facebook, come Instagram e TikTok. Bisogna trasmettere la passione e l’unicità della propria apicoltura attraverso dei contenuti pensati per far sì che la gente che li guarda decida di sostenere l'attività. Un esempio può essere fare domande per capire cosa vogliono o cosa preferiscono i vostri clienti reali e potenziali, interagire. Fondamentale inoltre la pianificazione dei contenuti, finché non diventerà una routine. Un ultimo consiglio pratico è che se si sceglie di creare profili su diversi social bisogna utilizzare sempre lo stesso nome, così da non creare confusione. E’ il momento di mettersi in gioco!

Di Elena 3BeeDecember 23rd, 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
KATIATree name
10,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
BIANCATree name
8,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
ALESSANDRATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
GIANNATree name
22,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
FABIOTree name
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
LORETTATree name
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCATree name
8,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
IVANOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
CECILIATree name
10,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
VITOTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
STEFANIATree name
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
KHADIJATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IVANTree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SERGIOTree name
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CAROLINATree name
8,90€
CastagnoN.è R., Toscana
MARIYATree name
13,90€
AlloroHerculea, Basilicata
GRAZIELLATree name
8,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
LINDATree name
17,50€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BIANCATree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ROSATree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API