Adotta un albero nettarifero 3Bee e rigenera la biodiversità

L’impegno per le api e l’ambiente è il punto focale della nostra attività. Negli ultimi anni non abbiamo potuto ignorare un fattore chiave: l’impoverimento degli habitat naturali. Abbiamo trovato un modo per intervenire dando la possibilità di adottare un albero nettarifero.
Adotta un albero nettarifero 3Bee e rigenera la biodiversità

PROTEGGIAMO LE API

piantare alberi

Rigenera la biodiversità adottando un albero

Lo scopo di 3Bee è sempre stato proteggere e rigenerare la biodiversità. Come per il progetto Adotta un alveare, supportato dalla tecnologia Hive - Tech, con cui si può monitorare lo stato di salute dell’alveare e quindi permettere all’apicoltore di prendersi cura al meglio delle proprie famiglie di api, anche per Adotta un albero entrano in gioco i dati e la tecnologia. Una volta adottato un albero quest’ultimo verrà affidato a un grower esperto che se ne prenderà cura e grazie ai satelliti ESA e alla nostra tecnologia sarà presto possibile seguirne la crescita.

Ape con lavanda

Perché abbiamo scelto gli alberi nettariferi

Questa scelta è nata dall’esigenza di ampliare la zona di pascolo necessaria alle api per potere raccogliere il nettare e avere così a disposizione sufficienti fonti di nutrimento per la loro sopravvivenza. A causa delle conseguenze dei cambiamenti climatici e delle monocolture, le aree di pascolo per le api stanno subendo un impoverimento costante e una continua riduzione. Tutto ciò non solo mina la loro sopravvivenza, ma anche quella di numerose specie di piante. Inoltre riduce la nostra possibilità di nutrirci dei cibi che più amiamo e che sono una componente fondamentale nella piramide alimentare. Dal processo di impollinazione dipende la sopravvivenza del 90% delle piante selvatiche e del 70% delle colture ad uso alimentare. E’ difficile immaginare un mondo dove non si può condire la pasta o la pizza con la classica salsa, oppure dover rinunciare d’estate alla nostra frutta preferita: fragole, ciliegie, lamponi. Persino la produzione di cioccolato e caffé dipende dalle api.

Ape con fiori e polline

Che cos’è il nettare

Il nettare è una sostanza liquida prodotta dalle angiosperme. E’ in grado di attirare gli impollinatori, i quali raccoglieranno anche il polline che poi durante il volo verrà diffuso nell’area circostante alla pianta. In questo modo le angiosperme riescono a riprodursi. Questo nettare è denominato nuziale o fiorale perchè viene prodotto da delle ghiandole presenti alla base dei fiori e quindi protette dalla pioggia. Ad oggi esistono circa 250.000 specie di angiosperme, alcune delle quali producono nettare extranuzionale o extrafloreale, ovvero attraverso steli, foglie o gemme. E’ composto principalmente da acqua e zucchero, ma contiene anche sali minerali, vitamine, enzimi e oli essenziali. Stiamo parlando di un pasto completo e bilanciato per le api. É importante ricordare che non tutti i tipi di nettare contengono le stesse quantità di sostanze nutritive, per questo è meglio che in una determinata area ci siano diverse specie di angiosperme. In questo modo le api vivranno in salute.

Ape con polline 3Bee

Che cos’è il polline

Oltre al nettare, le angiosperme producono il polline, chiamato anche granulo pollinico. Nelle gimnosperme è prodotto dai coni maschili, nelle angiosperme è prodotto nelle antere. Con il trasporto del polline viene portato il gamete maschile verso quello femminile, il quale resta sempre fisso sugli alberi. Le api invece hanno bisogno del polline in quanto fonte proteica da fornire alle larve che poi diventeranno le future api. Una curiosità interessante, che ancora una volta mette in luce il meccanismo perfetto dell’ape e dell’intero alveare, è il modo in cui le api riescono a trasportare il polline, ovvero attraverso la peluria che le ricopre e le spazzole di peli rigidi che hanno sulle zampe. Osservando attentamente le api operaie che volano al di fuori dell’alveare spesso si possono notare delle cestelle di polline proprio sulle zampe posteriori.

Foglie d'Acero 3Bee

Quale albero nettarifero scegliere?

Abbiamo stilato una lista di piante ad alto potenziale nettarifero e individuato i luoghi migliori dove piantumarle. Sul nostro sito si potranno scegliere quindi una pianta nettarifera del vostro luogo di origine, oppure semplicemente quella che più vi ispira. Il più famoso, soprattutto pensando al miele che poi ne viene prodotto, è il Tiglio, facilmente riconoscibile in primavera dai fiori giallini molto profumati. Oppure i poliedrici ciliegi, meli selvatici, castagni, prugnoli e nespoli, che produrranno anche i frutti. Gli amanti dei fiori colorati potranno scegliere tra la paulownia, tutta vestita di lilla o l’albero di giuda, dalla fioritura di un fucsia brillante.

Di Elena 3BeeNovember 23rd, 2022Condividi

Lo raccontano gli apicoltori 3Bee

Apicoltore

Davide Barrale

Apicoltore

Gianfelice Presicci

Apicoltore

Matteo spazzini

Apicoltore

Michela Robustelli Della Cuna

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ago 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione feb 2024
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Salice RossoSoleterra, Emilia-Romagna
LORENATree name
13,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
FABIOTree name
20,90€
PrugnoloApicoltura Tognoni, Toscana
CARLOTTATree name
10,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LARATree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
GIOVANNITree name
8,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIANNITree name
19,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
NADIATree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ERMANNOTree name
8,90€
NoccioloHerculea, Basilicata
BENEDETTATree name
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
SILVANOTree name
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAz. Agricola Attilia & Efro di Paltrinieri Rita, Emilia-Romagna
ALICETree name
20,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
ALESSANDRATree name
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SILVANATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
MARTINATree name
22,90€
Salice RossoSoleterra, Emilia-Romagna
GRAZIELLATree name
13,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
EDDATree name
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
RAFFAELETree name
10,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ANGELOTree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
CIROTree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
REBECCATree name
20,90€

Gli ultimi articoli

ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>
Logo3Bee

Nuovo Logo 3Bee

Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API