Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

PROTEGGIAMO LE API

api 3Bee

L'allarmante declino della biodiversità

In occasione delle Giornate delle Api e della Biodiversità, rispettivamente il prossimo 20 e 22 Maggio, 3Bee, leader nel settore climate tech, mette in luce l'urgente problema del declino della biodiversità e per l’occasione organizza venerdì 19 Maggio il primo Biodiversity Summit, vertice annuale che servirà come luogo di discussione con i principali attori dell'economia nazionale, già impegnati nella protezione e tutela della biodiversità per individuare le strategie più efficaci per la salvaguardia della biodiversità da attuare e divulgare in ottica di una più rapida sensibilizzazione collettiva. Tra i partner di ricerca interverranno i referenti dell’Università Sant’Anna di Pisa - Istituto di Management e Regenerative Society Foundation. L'ISPRA rileva un allarmante calo, con il 9% di api e impollinatori a rischio estinzione, una situazione aggravata dal riscaldamento globale.

Niccolò Calandri - CEO 3Bee

Le parole del CEO di 3Bee

“Il nostro approccio tripartito - rigenerazione, tecnologia e sensibilizzazione - è validato dai dati e riconosciuto dalle università partner. Le soluzioni che 3Bee propone sono concrete e testimoniano l'impegno quotidiano nella tutela della biodiversità. - afferma Niccolò Calandri, CEO di 3Bee. Il Biodiversity Summit rappresenta pertanto una vera opportunità per condividere e promuovere queste strategie cruciali, sensibilizzando aziende, istituzioni e cittadini a prendere parte ad un progetto collettivo in cui tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per un futuro migliore. L’evento avrà infatti lo scopo di determinare i tre capisaldi su cui orientare le più urgenti iniziative in termini di tutela della biodiversità” in occasione della Giornata delle Api.

piantumazione 3Bee

L'approccio di 3Bee: Rigenerazione

Attraverso un approccio tecnologico, 3Bee dal 2017 sta continuamente lavorando con i suoi partner per promuovere un cambiamento positivo nella tutela della biodiversità, cercando di invertire la tendenza negativa soprattutto negli ultimi anni anche per effetto dell’antropizzazione e del cambiamento climatico. La rigenerazione è il primo e fondamentale valore dell’approccio di 3Bee. Nel giro di un anno, la climate tech company collaborando con i suoi coltivatori di biodiversità è riuscita a piantare e crescere oltre 50.000 alberi nettariferi - non semi ma alberi veri e propri, in linea con l’obiettivo definito dal Pnrr - in 18 regioni italiane, creando oltre 200 Oasi della biodiversità. Di questi sforzi, che pongono la rigenerazione al centro dell'azione di 3Bee, beneficiano oltre 800 milioni di impollinatori.

tech 3Bee

L'approccio di 3Bee: tecnologia e monitoraggio

Il secondo pilastro dell'approccio di 3Bee è l'uso avanzato della tecnologia per il monitoraggio continuo e la protezione della biodiversità. Le tecnologie 3Bee sono: Flora, il sistema di analisi dell'NDVI, basato sull'utilizzo di dati satellitari ad alta risoluzione - in collaborazione con ESA - che permettono di valutare in maniera precisa e puntuale la diversità floreale presente in un'area. Spectrum, il sistema di analisi dei suoni ambientali tramite il quale è possibile rilevare e classificare la biodiversità presente in un’area. Hive-Tech, il sistema che consente di analizzare lo stato di salute e di “fame” delle api, ma anche la presenza di biodiversità circostante. Polly X, invece il rifugio per api solitarie che acquisisce e monitora la qualità dell’aria, raccogliendo dati essenziali sulla presenza di metalli pesanti, pesticidi e PM presenti in atmosfera. Grazie a questi sistemi innovativi 3Bee funge da partner scientifico autorevole per una community di oltre 500 aziende.

3Bee sensibilizzazione

L'approccio di 3Bee: educazione e sensibilizzazione

Non da ultimo la promozione all’educazione e alla sensibilizzazione dei temi legati alla biodiversità rappresenta il terzo pilastro fondamentale dell'approccio che guida l’intera attività di 3Bee. Dopo il grande successo del Tour della Sostenibilità organizzato con CNC Media infatti, 3Bee lancia il primo Summit della Biodiversità, un vertice annuale per discutere con i principali attori dell'economia nazionale, già impegnati nella protezione e tutela della biodiversità con l'obiettivo di individuare le strategie più efficaci per la salvaguardia della biodiversità da attuare e divulgare in ottica di una più rapida sensibilizzazione collettiva. Non solo partner di ricerca e organizzazioni, ma anche una rete di cittadini consapevoli che possono contribuire attivamente partecipando al più grande progetto di studio e ricerca dedicato alle api e alla biodiversità grazie a 3Bee e alle sue molteplici iniziative sostenibili e digitali a portata di click perfette per la Giornata delle Api.

api alveare 3Bee

Adotta un 3Bee Alveare

Con “adotta un 3Bee alveare” chiunque ha l'opportunità di adottare o regalare un alveare a distanza in occasione della Giornata delle Api. Ogni adozione consente di monitorare 24/7 le api dell'alveare scelto grazie alla tecnologia 3Bee. Ogni alveare è monitorato da sensori e microfoni che raccolgono dati sulle api e il loro ambiente. Tramite l'app 3Bee è possibile seguire la crescita del proprio alveare, contribuendo direttamente al progetto di ricerca ambientale di 3Bee. Inoltre, nel rispetto delle api, è possibile selezionare la tipologia di fioritura e quindi ricevere una piccola parte del miele prodotto. L’iniziativa è anche offline con le Box 3Bee, i cofanetti regalo disponibili nelle edicole aderenti.

albero nettarifero 3Bee

Adotta un albero nettarifero

Con il progetto "adotta un albero nettarifero", chiunque può contribuire alla cura e crescita di un pianta da nettare e polline per consentire la rigenerazione di pascolo per le api in Italia, anche in occasione della Giornata delle Api. Le piante sono geolocalizzate ed è possibile seguirne la crescita tramite l'app dedicata: i coltivatori di biodiversità di 3Bee manderanno foto e aggiornamenti. Gli alberi sono in grado di produrre ossigeno e sottrarre CO2 dall’atmosfera, pulire l’aria, aumentare la biodiversità. Noi di 3Bee cresciamo solo alberi melliferi e polliniferi in Italia e realizziamo boschi nettariferi che danno nettare e cibo agli insetti impollinatori.

adotta un'ape gentile Polly

Adotta un'ape gentile Polly

Il progetto "adotta un'ape gentile Polly" di 3Bee - disponibile solo in primavera - permette di regalare o adottare una Polly House, la casetta per impollinatori e api selvatiche (osmie). Le osmie non pungono e si divertono ad impollinare giardini e fiori, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente. Possono impollinare fino a 40.000 fiori durante la loro vita. La casetta per ospitare le osmie può essere posizionata nel proprio giardino o su un balcone. Adottando una Polly House, puoi sostenere la riproduzione di questi preziosi impollinatori e contribuire a proteggere le api selvatiche sostenendo la biodiversità.

Di Elena 3Bee11 maggio 2023Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GIORGIONome dell'albero
9,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
JACOPONome dell'albero
24,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
ANNA MARIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
PATRIZIANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
FILOMENANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BENEDETTANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
FEDERICANome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
ALESSANDRANome dell'albero
8,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
ANTONIETTANome dell'albero
13,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARMELANome dell'albero
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
LEONARDONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CLARANome dell'albero
19,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LINANome dell'albero
12,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
ALESSANDRONome dell'albero
12,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ADRIANANome dell'albero
8,90€
Acero CampestreLuchetti Luigi, Lazio
NICOLANome dell'albero
19,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
EMMANome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CARMINENome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ALICENome dell'albero
24,90€
Melo SelvaticoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
EDOARDONome dell'albero
16,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API